venerdì, Maggio 9, 2025
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

“Non è stato visto alcun segnale:” Il vulcano islandese potrebbe eruttare di nuovo senza preavviso poiché il magma è ancora in movimento sotto Grindavík

15 Gennaio 2024
in Scienza
0

[ad_1]

Altre eruzioni vulcaniche potrebbero colpire la penisola islandese di Reykjanes nei prossimi giorni e settimane, ha avvertito il Met Office del paese. Domenica (14 gennaio) due nuove fessure sono apparse nel sud del paese, vicino alla città di Grindavík, con la lava che ha distrutto tre case.

You might also like

Le infrastrutture statunitensi sono danneggiate. Ecco un piano da 830 milioni di dollari per risolverlo

Piccoli vermi nematodi possono sviluppare bocche enormi e diventare cannibali

Un asteroide “potenzialmente pericoloso” largo 2.000 piedi ha appena raggiunto il suo massimo avvicinamento alla Terra – e puoi vederlo con un telescopio

“Non vedevamo eventi come questi nella penisola di Reykjanes da circa 800 anni,” David Pyle, un vulcanologo dell’Università di Oxford, ha detto a WordsSideKick.com in una e-mail. “Ma finora abbiamo avuto cinque piccole eruzioni nell’arco di soli tre anni.”

L’ultima eruzione ha fatto seguito a un’intensa serie di piccoli terremoti e deformazioni del terreno nelle prime ore di domenica mattina, prima che la lava esplodesse dal terreno lungo una fessura lunga 900 metri poco prima delle 8:00 ora locale. Accanto alla prima, proprio alla periferia di Grindavík, si è aperta un’altra fessura di circa 100 metri.

Imparentato: Vulcano islandese: la situazione a Grindavík è “diventata molto desolante” a seguito della nuova eruzione

Immagini e video mostrano la lava che fuoriesce dalle fessure e si insinua verso il paese.

Sono devastato dall’evento di oggi. Ho considerato di non pubblicare immagini che mostrino una terribile tragedia nelle case delle persone. Voglio chiarire che se ci sono organi di informazione là fuori che hanno bisogno di contenuti gratuiti per aumentare la consapevolezza, fatemelo sapere, nessuno dovrebbe guadagnare soldi con questo! pic.twitter.com/CaNih72v6Z14 gennaio 2024

Vedi altro

Secondo una dichiarazione tradotta Il flusso di lava proveniente dalla fessura vicino a Grindavík sembra essersi fermato, mentre quella più grande a nord ha rallentato significativamente. Tuttavia, sembra che ci sia ancora movimento di magma sotto Grindavík.

“Non si può escludere che si aprano nuove crepe senza preavviso”, hanno scritto i rappresentanti nella nota. “Così è successo ieri quando si è aperta la fessura al confine di Grindavík. Sugli strumenti di misurazione non sono stati rilevati segnali in relazione a quell’eruzione in particolare.”

Lovísa Mjöll Guðmundsdóttirspecialista in rischi naturali presso l’IMO, ha detto all’Iceland Monitor che “non c’è modo di escludere” la possibilità di ulteriori eruzioni. “I dati GPS ci hanno mostrato che c’è un aumento del magma che scorre nella camera, e quindi c’è la possibilità che si aprano più fessure”, ha detto.

I segnali di un’imminente eruzione vulcanica in Islanda sono iniziati nel novembre 2023 dopo che un dicco di magma lungo 15 km (un tunnel sotterraneo quasi verticale che va da una camera magmatica verso la superficie terrestre) si è formato da Sundhnúk, nel nord-est della penisola di Reykjanes, a Grindavík e in mare, cosa che ha spinto i residenti di Grindavík a evacuare. Il 18 dicembre il vulcano eruttòinvio il magma si solleva nell’aria fino a 30 metri di altezza. L’attività sul vulcano rallentò rapidamente e in gran parte cessò nel giro di pochi giorni.

Una veduta aerea mostra la lava dopo l'eruzione del vulcano situato vicino a Sundhnukagigar, a circa 4 chilometri a nord-est della città di Grindavik, nella penisola di Reykjanes, in Islanda, il 14 gennaio 2024.

Le fessure sono apparse domenica 14 gennaio, dopo un intenso sciame sismico. (Credito immagine: Difesa pubblica islandese/Dispensa/Anadolu/Getty Images)

Anche la lava proveniente dalle due nuove fessure sembra aver rallentato in modo significativo – ma a differenza dell’eruzione di dicembre, la terra sembra ancora sollevarsi intorno a Svartsengi, a circa 2,5 miglia (4 km) a nord, ha detto Guðmundsdóttir all’emittente nazionale RUV – e i dati sono ora disponibili. in fase di revisione per comprendere meglio cosa sta succedendo sotto la superficie.

“Il sollevamento dell’area intorno a Svartsengi nel corso di novembre, dicembre e gennaio indicava che c’era del magma che scorreva in una regione di deposito all’interno della crosta, e di conseguenza questo stava spingendo verso l’alto il terreno”, ha detto Pyle. “Le eruzioni di dicembre e di questa settimana sono avvenute entrambe da un sistema di dighe/fessure che si pensa sia rifornito di magma da questa regione di stoccaggio. È probabile che finché continuerà ad arrivare nuovo magma [in] Svartsengi, allora potrebbero continuare ad esserci eruzioni dall’attuale sistema di fessure.”

Le eruzioni sulla penisola di Reykjanes fanno parte di un ciclo vulcanico di 1.000 anni che potrebbe durare secoli. Nel 2021, il Fagradalsfjall, un altro vulcano della penisola, è eruttato dopo circa 800 anni di inattività. I dati geologici suggeriscono che la regione sperimenta periodi di quiete che durano tra 600 e 1.000 anni, seguiti da impulsi di eruzioni vulcaniche che durano da 200 a 500 anni.

“Questo comincia a sembrare il ritorno a un episodio di eruzione e spaccatura, come i “Fuochi” di 800-1.000 anni facon uno schema di piccole eruzioni di fessure ripetute che possono essere ravvicinate nel tempo e possono continuare per alcuni anni”, ha detto Pyle.



[ad_2]

Source link

Tags: alcunancoraeruttareGrindavíkislandeseMagmamovimentonuovopoichépotrebbepreavvisosegnalesenzasottostatovistovulcano
Next Post
Pokémon IRL sarebbe una “minaccia per la società”, dicono i fan

Pokémon IRL sarebbe una "minaccia per la società", dicono i fan

Browse by Category

  • 1xbet Azerbaydjan
  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Codere Italy
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • LeoVegas Finland
  • LeoVegas Sweden
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Uncategorized
  • VulkanVegas Poland
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile

Copyright © 2022 - bugbit.net.