[ad_1]
Gestire le catene di approvvigionamento durante le vacanze è sempre stressante e mette alla prova i limiti dei sistemi di trasporto. Ma diventa ancora più difficile quando l’afflusso delle esigenze di spedizione si combina con le consegne festive urgenti e il rischio di condizioni meteorologiche invernali pericolose. Con l’incombente presenza di un El Niño forte e potenzialmente storicamente intenso, la possibilità che le condizioni meteorologiche incidano sulla disponibilità delle merci e sul costo degli acquisti per le vacanze aumenta poiché le spedizioni, l’aviazione e il trasporto su strada affrontano il tempo per rendere le vacanze luminose.
La natura imprevedibile di El Niño
Gli eventi di El Niño sono notoriamente difficili da prevedere, rendendo difficile per le aziende prepararsi con largo anticipo. Il fenomeno sconvolge i normali schemi meteorologici, portando a condizioni estreme come neve, ghiaccio, inondazioni, siccità e altre tempeste. Per le aziende statunitensi, il Climate Prediction Center dispone di prospettive stagionali, aggiornate mensilmente, che forniscono ulteriori approfondimenti sui cambiamenti delle previsioni.
Poiché gli impatti di un evento meteorologico avverso possono causare un effetto a cascata sull’intera catena di approvvigionamento, le aziende e le società di trasporto più sensibili agli impatti meteorologici si affidano in genere a meteorologi aziendali e comunicatori del rischio meteorologico. Questi esperti possono personalizzare previsioni e approfondimenti in tempo reale in base alla geografia, al settore e alle modalità di trasporto. Con un preavviso sufficiente, alcune consegne o percorsi possono essere modificati per tenere conto di potenziali ritardi significativi.
Spedizione marittima
L’inverno nell’emisfero settentrionale è già duro per le navi portacontainer. Tempeste invernali, spruzzi gelidi e onde forti che possono causare rollio parametrico sono comuni da novembre a febbraio. Questi eventi possono potenzialmente ritardare le consegne o, peggio, far cadere il carico in mare.
Gli anni di El Niño possono esacerbare i problemi della catena di approvvigionamento del settore marittimo con siccità e forti precipitazioni in diverse parti del mondo. Ad esempio, i canali già alle prese con bassi livelli d’acqua, precipitazioni scarse o assenti potrebbero indurre le autorità a limitare le rotte di navigazione.
Un esempio recente è il Canale di Panama. Il lago Gatun è un lago artificiale d’acqua dolce a Panama ed è parte integrante del sistema del Canale di Panama. Il basso livello dell’acqua del lago ha spinto le autorità a ridurre il traffico navale di oltre il 40% entro febbraio. Tuttavia, trattandosi di un corridoio significativo per le navi portacontainer, le compagnie di navigazione devono essere creative nel rispettare i programmi e distribuire i carichi su più navi per rispettare i limiti di peso e profondità, e persino intraprendere rotte più lunghe attorno alla punta del Sud America.
Aviazione
Le condizioni meteorologiche di El Niño in genere influenzano la corrente a getto e, oltre alle correnti a getto più forti dell’inverno, possono aiutare o ostacolare la velocità di un aereo e il consumo di carburante.
A terra, i team operativi aeroportuali monitorano in modo proattivo le condizioni meteorologiche che potrebbero causare ritardi, tra cui neve, ghiaccio e forti venti. El Nino potrebbe essere più una preoccupazione per gli Stati Uniti meridionali durante le festività natalizie poiché in genere porta un clima più umido e più freddo nella regione e spesso causa zone di transizione ghiacciate oltre a possibili condizioni meteorologiche avverse. Si prevede che la metà settentrionale degli Stati Uniti registrerà condizioni più secche e più calde, ma le oscillazioni artiche porteranno comunque molte possibilità di tempeste invernali.
Sebbene le turbolenze non abbiano un impatto diretto sulla catena di approvvigionamento, possono influenzare un diverso tipo di consegna durante le festività. Una nuova ricerca collega El Niño al 50% in più di turbolenza di aria limpida (CAT) moderata o maggiore su parti degli Stati Uniti e del Nord Atlantico. Il CAT può far cadere un aereo per centinaia di piedi e far volare oggetti attraverso la cabina, ferendo potenzialmente chiunque a bordo. Dal 2009, i dati hanno riportato quasi 150 feriti gravi sia tra i passeggeri che tra l’equipaggio a causa delle turbolenze, e il costo delle turbolenze ha anche implicazioni economiche, con conseguenti danni e ritardi stimati in 500 milioni di dollari ogni anno.
Trasporto su strada
I ritardi legati alle condizioni meteorologiche costano fino a 10000 euro al settore del trasporto merci $ 9 miliardi ogni anno, secondo la Federal Highway Administration. La buona notizia è che le società di spedizioni con sede negli Stati Uniti sono ben preparate ad anticipare gli eventi meteorologici e a prendere decisioni basate su informazioni meteorologiche avanzate. Diverse società di trasporti dispongono di squadre meteorologiche o assumono società meteorologiche aziendali per lavorare a stretto contatto con amministratori, spedizionieri e altro personale per garantire la sicurezza degli autisti, evitare potenziali interruzioni e mantenere le consegne nei tempi previsti.
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, le aziende dovrebbero rimanere vigili nel monitorare l’evoluzione dell’impatto di El Niño sulle catene di approvvigionamento. Ciò crea incertezza e sfide, ma è possibile adottare misure proattive per ridurre al minimo le interruzioni e garantire un flusso più regolare di beni e servizi. Prendendo decisioni informate utilizzando informazioni meteorologiche in tempo reale, le industrie lungo la catena di fornitura possono gestire l’impatto di El Niño e offrire una stagione festiva che soddisfi le aspettative sia dei rivenditori che dei consumatori.
[ad_2]
Source link