lunedì, Maggio 12, 2025
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

Rischio di morti di massa man mano che le ondate di caldo iniziano a superare la soglia di sopravvivenza

8 Settembre 2023
in Scienza
0

[ad_1]

You might also like

Le infrastrutture statunitensi sono danneggiate. Ecco un piano da 830 milioni di dollari per risolverlo

Piccoli vermi nematodi possono sviluppare bocche enormi e diventare cannibali

Un asteroide “potenzialmente pericoloso” largo 2.000 piedi ha appena raggiunto il suo massimo avvicinamento alla Terra – e puoi vederlo con un telescopio

Persone si rinfrescano davanti a una fontana durante un’ondata di caldo ad Atene, in Grecia, nel luglio 2023

Nicolas Koutsokostas/Shutterstock​k

Mentre il mondo si riscalda oltre 1,5°C, in gran parte del mondo inizieranno ad esserci ondate di caldo così estreme che i giovani sani potrebbero morire entro poche ore se non riescono a trovare tregua, ha avvertito uno studio. Ciò potrebbe provocare morti di massa in luoghi in cui le persone e gli edifici non sono adatti al caldo estremo e l’aria condizionata è rara, afferma Carter Powis dell’Università di Oxford.

“Si potrebbe avere un’ondata di caldo molto estrema che si discosta sostanzialmente dalle norme storiche, supera questa soglia e provoca molta più mortalità di quanto ci si aspetterebbe altrimenti”, afferma. “Cosa noi [will] Vediamo, soprattutto in Europa e Nord America, un enorme aumento dell’incidenza di queste ondate di caldo [as the world warms] tra 1,5 e 2 gradi [C].”

Il riscaldamento globale sta già provocando ondate di caldo più intense e più frequenti, causando così un gran numero di vittime. Si stima, ad esempio, che nell’estate del 2022 in tutta Europa si siano verificati 62.000 decessi legati al caldo. Tuttavia, la stragrande maggioranza di questi erano persone di età superiore ai 65 anni che potrebbero aver avuto problemi di salute esistenti.

Il riscaldamento globale potrebbe far sì che alcune parti del mondo diventino così calde da far morire anche i giovani sani? Matthew Huber della Purdue University, Indiana, e i suoi colleghi hanno iniziato a indagare su questa questione nel 2010.

Basandosi sulla teoria, hanno deciso il limite di la sopravvivenza è quando la temperatura misurata da un termometro coperto da un panno bagnato supera i 35°C (95°F). Questa è la cosiddetta temperatura di bulbo umido. Riflette il fatto che l’umidità influisce sulla nostra capacità di rimanere freschi sudando. Con questa lettura del bulbo umido non possiamo più tenere sotto controllo la temperatura corporea interna in modo naturale e salirà a livelli mortali se non agiamo per rimanere freschi in altri modi.

Al momento, la temperatura del bulbo umido supera molto raramente i 31°C (88°F) in qualsiasi punto della superficie terrestre. Il team di Huber ha concluso che vaste aree inizierebbero a superare il limite del bulbo umido di 35°C solo se il mondo si riscaldasse di più di 7°C, il che è ritenuto altamente improbabile.

Tuttavia, studi recenti suggeriscono che parti dei tropici potrebbero superare questo limite a livelli più bassi di riscaldamento. Inoltre, in pratica la maggior parte delle persone non potrebbe sopravvivere a una temperatura del bulbo umido di 35°C. “Il limite originale di 35 gradi era sempre inteso come limite superiore”, afferma Huber.

L’anno scorso, Daniel Vecellio della Pennsylvania State University e i suoi colleghi hanno testato 24 giovani donne e uomini sani per vedere quanto caldo e umido potevano diventare prima che i loro corpi non fossero più in grado di fermare l’aumento della temperatura interna – il punto in cui il calore è “non compensabile”. L’esposizione continuata a queste condizioni per diverse ore può provocare la morte.

I risultati suggeriscono che il limite di sopravvivenza è più vicino alla lettura del bulbo umido di 31°C, anche se in realtà altri fattori influenzeranno questo valore. Poiché i volontari non erano acclimatati al calore e svolgevano attività quotidiane durante i test, questo dovrebbe essere visto come un limite inferiore, con una temperatura a bulbo umido di 35°C come limite superiore, afferma Powis.

“Qualsiasi cosa tra questi due è decisamente nella zona pericolosa”, dice. “Non esiste una sola soglia che sia rilevante per tutti. Popolazioni diverse hanno soglie diverse alle quali potrebbero verificarsi improvvisamente esiti drammatici di mortalità”.

Powis e i suoi colleghi hanno ora utilizzato i dati delle stazioni meteorologiche e dei modelli climatici per vedere dove nel mondo tali condizioni potrebbero attualmente verificarsi sulla base dei risultati del bulbo umido a 31°C di Vecellio, e come questo cambierà con il riscaldamento globale.

Ad esempio, con 1°C di riscaldamento globale – un livello già superato – solo il 3% delle stazioni meteorologiche in Europa probabilmente supererà la soglia di Vecellio più di una volta in 100 anni. Con un aumento del riscaldamento di 2°C, è probabile che ciò accada per il 25%. Negli Stati Uniti, è probabile che il 20% delle stazioni superi la soglia più di una volta in 100 anni con un riscaldamento globale di 1°C, salendo al 28% per 2°C.

“A volte questi limiti di sopravvivenza umana sono utili per comprendere il problema, ma la realtà è che vediamo un carico sanitario significativo sulla popolazione anche a temperature “moderate”, afferma Dann Mitchell dell’Università di Bristol, Regno Unito, che non era coinvolti nello studio. “Utilizzare una temperatura basata su una soglia può essere fuorviante, perché anche se fuori fa caldo, non significa che sia caldo dentro.”

“Vorrei sottolineare che tutti gli impatti legati al caldo sulla salute e sul benessere umano sono prevenibili”, afferma Raquel Nunes dell’Università di Warwick nel Regno Unito. Ma poiché le ondate di caldo stanno diventando sempre più frequenti, più intense e più prolungate, è necessaria un’azione urgente per prevenire ulteriori decessi legati al caldo, afferma.

Temi:

[ad_2]

Source link

Tags: caldocheinizianoManmanomassamortiondaterischiosogliasopravvivenzasuperare
Next Post
Ripple acquisisce Fortress Trust

Ripple acquisisce Fortress Trust

Browse by Category

  • 1xbet Azerbaydjan
  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Codere Italy
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • LeoVegas Finland
  • LeoVegas Sweden
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Uncategorized
  • VulkanVegas Poland
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile

Copyright © 2022 - bugbit.net.