Dopo aver annunciato a marzo il suo dispositivo portatile noto come Project Q, Sony ha presentato formalmente il suo primo dispositivo di gioco remoto portatile denominato PlayStation Portal.
Il dispositivo sfrutta la riproduzione remota PS permettendoti di giocare ai tuoi giochi PS5 ovunque purché disponi di connettività Wi-Fi. Per funzionare, il portale PS necessita di una velocità Internet di almeno 5 Mbps, mentre Sony suggerisce velocità di almeno 15 Mbps per un’esperienza di gioco ottimale. Puoi giocare solo ai giochi supportati installati sulla tua console PS5 e Sony afferma che il dispositivo non supporterà il servizio di streaming cloud PlayStation Plus Premium. Non sarai nemmeno in grado di eseguire altri giochi o contenuti multimediali localmente.
PS Portal offre un LCD da 8 pollici con risoluzione 1080P e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, nonché lo stesso layout del controller del DualSense di PS5. Il palmare è dotato di una porta USB-C, un jack per cuffie da 3,5 mm e altoparlanti montati sulla parte superiore. Il resto della scheda tecnica per ora è ancora nascosto.
Stranamente, il Portale PS non è dotato di connettività Bluetooth e supporta solo Wi-Fi e PlayStation Link. Quest’ultimo è il nuovo standard di connettività wireless proprietario di Sony che offre audio lossless a bassa latenza e commutazione tra dispositivi compatibili. La tecnologia arriverà sui nuovi auricolari wireless Pulse Explore di Sony ($ 200/€ 220/£ 200) e sulle cuffie Pulse Elite ($ 150/€ 150/£ 120), entrambi lanciati entro la fine dell’anno.
Portale PlayStation ha un prezzo di $200/€220/£200 e debutterà entro la fine dell’anno con Sony che promette presto maggiori dettagli e date di lancio ufficiali.
Fonte