[ad_1]
Cos’è: La Galassia Whirlpool (conosciuta anche come M51 e NGC 5194), una classica galassia a spirale dal “grande design” che misura 77.000 anni luce da un lato all’altro.
Dove è: 27 milioni di anni luce dal sistema solare nella costellazione dei Canes Venatici, appena sotto l’Orsa Maggiore.
Perché è così speciale: Una versione completamente nuova di un oggetto del cielo profondo classico e molto fotografato, questa nuova immagine dal Telescopio spaziale James Webb (JWST) mostra per la prima volta la formazione di ammassi stellari nella Galassia Whirlpool.
La nuova immagine di JWST mostra un nucleo luminoso, simile a un occhio azzurro, al centro di un’immagine in stile 3D che ricorda un tunnel o l’acqua che circonda uno scarico – da qui il nome “vortice”. I cerchi concentrici sono filamenti di polvere di colore arancione intenso con regioni vuote all’interno. Le spirali gialle rivelano il gas ionizzato dagli ammassi stellari recentemente formati. Queste sono visualizzazioni uniche possibili solo grazie alle funzionalità a infrarossi di JWST.
L’immagine straordinaria, che combina la luce infrarossa catturata per la prima volta da JWST Telecamera nel vicino infrarosso (NIRCam) E Strumento nel medio infrarosso (MIRI) — è il risultato delle osservazioni di un progetto chiamato Feedback in Emerging extrAgalactic Star clusTers (FEAST). È un tentativo di comprendere qualcosa chiamato feedback stellare: l’energia che le stelle iniettano nell’ambiente circostante mentre si formano, contribuendo così a creare più stelle.
La Galassia Vortice è una galassia a spirale molto simile alla nostra via Lattea, ed è stato studiato più e più volte dagli astronomi soprattutto per il suo aspetto maestoso. Non solo gli astronomi hanno una linea di vista perfetta per vederla di fronte, ma sta anche interagendo con una galassia nana molto vicina chiamata NGC 5195, che può essere vista più facilmente nelle immagini a luce visibile scattate dall’Astronomo. Telescopio spaziale Hubble. Si ritiene che l’influenza gravitazionale di NGC 5195 possa essere parzialmente responsabile dei vasti e perfetti bracci a spirale della Galassia Vortice.
Come vederlo nel cielo notturno: La Galassia Vortice non è solo una delle galassie più facili da vedere dall’emisfero settentrionale, ma è anche una delle più grandiose. Si trova all’incirca tra la stella Alkaid, all’estremità del manico dell’Orsa Maggiore, e Cor Carol, nella vicina Canes Venatici. Si vede meglio in primavera dall’emisfero settentrionale usando qualsiasi buon telescopioattraverso il quale vedrai anche NGC 5195 e la catena di stelle che collega i due oggetti.
[ad_2]
Source link