[ad_1]
L’esperienza del gemello virtuale è un elemento di differenziazione nella decarbonizzazione dei processi dell’industria pesante. Ad esempio, nella produzione dell’acciaio verde i gemelli virtuali possono aiutare a creare una fabbrica integrata e automatizzata con circolarità, stabilendo processi di produzione dell’acciaio verde che possono ridurre le emissioni di CO2 fino al 95% rispetto alla produzione dell’acciaio tradizionale. La modellazione dei gemelli virtuali può convalidare la sostituzione del carbone con idrogeno verde alimentato da elettricità e acqua prive di fossili. Questo è solo l’inizio della decarbonizzazione dell’idrogeno verde in altre industrie pesanti.
Prima di approfondire ciò che i produttori possono fare per ridurre le emissioni di carbonio e diventare più sostenibili, è essenziale dare un’occhiata più da vicino a tre argomenti che contribuiscono a rendere le aziende più rispettose dell’ambiente:
Efficienza energetica: Implementare tecnologie e processi che riducano il consumo di energia e riducano l’impronta di carbonio in modo coerente nel tempo.
Riduzione dei rifiuti: Abbracciare un modello di economia circolare in cui i rifiuti vengono ridotti al minimo e riciclati nel processo di produzione.
Utilizzo di materiali sostenibili: Dare priorità alle materie prime ecologiche e riciclate nella produzione.
Sebbene quanto sopra possa sembrare ovvio, è essenziale che i produttori si impegnino per affrontare ogni problema e ridurre le emissioni complessive. Integrando queste pratiche, i produttori possono garantire la sostenibilità aziendale a lungo termine, contribuendo allo stesso tempo alla preservazione dell’ambiente.
Per quanto riguarda l’energia, l’azienda può incorporare l’energia solare o eolica nella propria fornitura elettrica, risparmiando considerevoli costi legati ai combustibili fossili e riducendo l’impronta di carbonio. Sebbene la spesa iniziale per l’energia solare ed eolica possa essere notevole, essa svolge un ruolo chiave nel rendere un’azienda a prova di futuro con energia rinnovabile, offrendo al tempo stesso risparmi sui costi per alimentare le operazioni di produzione per gli anni a venire.
Un’altra considerazione chiave è l’aggiornamento di una fabbrica e dei processi produttivi tenendo presente la sostenibilità. I vantaggi sono duplici, poiché l’azienda trae vantaggio dal miglioramento delle operazioni e della redditività, il che rappresenta un punto di forza per i nuovi clienti che desiderano salire a bordo.
Concentrandosi sugli sprechi, un modo per garantire che le aziende manifatturiere riducano gli sprechi è simulare i sistemi di produzione nel mondo virtuale, prima di impegnarsi nella costruzione fisica. Ciò elimina il rischio di impegnarsi e investire in infrastrutture che potrebbero non essere adatte allo scopo. La quantità di sprechi, sia in termini di parti effettive che di tempo della forza lavoro, può essere notevole se gli errori vengono commessi ripetutamente. Pertanto, la creazione di un mondo virtuale è spesso un modo fantastico per snellire le operazioni.
Ad esempio, Delmia aiuta le organizzazioni a realizzare una produzione più ecologica consentendo la simulazione di prodotti e processi e ottimizzando i piani “giusti al primo tentativo” attraverso un processo decisionale basato sui dati. Nella pianificazione della catena di fornitura, Delmia aiuta a portare la sostenibilità in primo piano misurando i principali indicatori chiave di prestazione, come l’inquinamento e le emissioni di CO2, gli scarti e l’utilizzo di materie prime. Adottando una produzione verde, le aziende possono ridurre le emissioni di carbonio e gli sprechi nei processi produttivi e nella rete del valore. Inoltre, un migliore utilizzo dei materiali aiuta le aziende a ridurre i costi e a migliorare i profitti.
Promuovere un’economia circolare è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, poiché consente alle aziende di ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Un’economia circolare si basa sui principi del riutilizzo e della rigenerazione dei materiali o
prodotti, per continuare la produzione di prodotti in modo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Negli ultimi anni, le economie circolari sono diventate estremamente popolari in quasi tutti i settori, poiché le aziende cercano modi per ridurre le emissioni di carbonio e i prodotti di scarto. Ci sono quattro passaggi chiave per un’economia circolare:
Reperimento: comprendere l’impatto materiale e i fattori esterni che influenzano un’azienda. Essere consapevoli delle materie prime e considerare anche l’utilizzo di risorse naturali che non sono rinnovabili o riciclabili.
Produzione: cercare di incorporare la progettazione ecocompatibile nei processi, massimizzando al tempo stesso l’efficienza dei processi di produzione e della distribuzione in tutta l’azienda
Utilizzo: ottimizzare i processi per garantire che i prodotti siano costruiti per durare e concentrarsi sulla fornitura ai clienti di un ciclo di utilizzo, riparazione e riutilizzo.
Recupero: offrire il ritiro dei prodotti alla fine del loro ciclo di vita e, ove possibile, riciclare i prodotti. Mostrare ai potenziali clienti come un’azienda sta abbracciando un’economia circolare può aiutare le aziende a distinguersi in un mercato affollato, poiché sempre più aziende stanno diventando consapevoli di quanto seriamente i loro fornitori stiano intraprendendo azioni a favore del clima. Essere in grado di mostrare come vengono creati i prodotti tenendo presente il riciclaggio a fine vita è un ottimo modo per ridurre l’impronta di carbonio complessiva e attirare nuovi clienti con pratiche ecocompatibili. Non si può sfuggire al fatto che tutti dobbiamo fare il possibile per proteggere l’ambiente.
Anche apportare la più piccola modifica ai processi esistenti può contribuire notevolmente a ridurre le emissioni di carbonio, quindi è essenziale che le aziende si prendano un minuto per considerare quali aspetti delle loro operazioni potrebbero essere gestiti in modo più efficace. Fare questo non solo
contribuire a ridurre le emissioni, ma potrebbe anche farti risparmiare tempo e denaro a lungo termine.
www.3ds.com/products/delmia
[ad_2]
Source link