[ad_1]
Il gruppo di lavoro sulla tecnologia del Tesoro del Regno Unito, il ministero dell’economia e delle finanze del governo, ha recentemente pubblicato un rapporto completo che approfondisce i potenziali casi d’uso della tokenizzazione dei fondi.
Il rapporto indaga principalmente l’utilizzo dei token come garanzia per i fondi del mercato monetario ed esamina il ruolo dei fondi tokenizzati all’interno del mercato degli investimenti on-chain. Descrive come il settore dei fondi del Regno Unito può sfruttare il potenziale della tokenizzazione per migliorare le operazioni di gestione patrimoniale e propone un modello di tokenizzazione fondamentale per le aziende che operano nel Regno Unito.
Inoltre, il rapporto chiarisce vari casi d’uso dimostrando come questo modello potrebbe migliorare le operazioni aziendali, inclusa l’ottimizzazione della gestione delle garanzie dei fondi del mercato monetario. Questo segna il secondo rapporto del Technology Working Group, istituito nell’aprile 2023 nell’ambito della Asset Management Taskforce. Il prossimo terzo rapporto dovrebbe concentrarsi sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore.
Questa recente pubblicazione si basa sui risultati del rapporto inaugurale del Technology Working Group pubblicato nel novembre 2023. L’ultimo rapporto amplia i potenziali casi d’uso della tokenizzazione dei fondi identificati nella pubblicazione iniziale.
La tokenizzazione, come definita nel rapporto, comporta l’emissione di unità registrate su un registro distribuito, in contrasto con le unità registrate sui tradizionali sistemi di tenuta dei registri. Si ritiene che la transizione delle infrastrutture operative esistenti a supporto dei fondi di investimento su un registro distribuito favorirà l’efficienza e la trasparenza all’interno del settore, migliorandone al tempo stesso il vantaggio competitivo.
Immagine in primo piano: Freepik
Si prega di consultare la dichiarazione di non responsabilità
[ad_2]
Source link