venerdì, Maggio 9, 2025
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

Navigare nella minaccia quantistica: la crittografia basata su reticolo come scudo di Bitcoin | di Michael P. Di Fulvio | Il lato oscuro | Marzo 2024

14 Marzo 2024
in Crypto
0

[ad_1]

You might also like

Cosa dicono i Bitcoiner sull’imminente dimezzamento di Bitcoin (BTC)

Esperti: il giro di vite su Binance in Nigeria fa vacillare la fiducia degli investitori

Adidas collabora con l’app Crypto Fitness Stepn per gli NFT

Michael P. Di Fulvio
Il lato oscuro
OpenAI DALL-E3 per autore

Nel regno della valuta digitale, Bitcoin è un colosso, la cui sicurezza è sostenuta dal fondamento crittografico SHA-256. Tuttavia, mentre l’informatica quantistica passa dai regni della teoria alla realtà tangibile, la comunità Bitcoin si trova ad affrontare una sfida senza precedenti.

Con i computer quantistici di IBM che attualmente vantano solo 400 qubit, la minaccia sembra lontana; tuttavia, la necessità prevista di 13 milioni-1,9 miliardi di qubit per compromettere la crittografia di Bitcoin getta una lunga ombra sul futuro. Questo incombente spettro quantistico richiede un perno verso paradigmi crittografici resistenti ai quanti, con la crittografia basata su reticolo che annuncia una nuova era di sicurezza.

La crittografia basata su reticolo, un termine che incapsula costrutti crittografici radicati nella complessità dei problemi del reticolo, è in prima linea in questa resistenza quantistica. Avviata dal lavoro pionieristico di Miklós Ajtai nel 1996 e portata avanti da artisti del calibro di Oded Regev, la crittografia basata su reticolo ruota attorno all’intrattabilità del problema del vettore più corto (SVP) e dei suoi simili, promettendo un baluardo contro gli attacchi computazionali sia classici che quantistici.

Il Lattice Framework: una nuova speranza

Fondamentalmente, un reticolo è un insieme di punti generati da combinazioni lineari di vettori di base in uno spazio multidimensionale, che offre un terreno fertile per algoritmi crittografici. La difficoltà intrinseca di trovare il vettore più corto all’interno di un reticolo, soprattutto con gli algoritmi quantistici, è alla base della sicurezza degli schemi basati su reticolo. Queste basi matematiche hanno catalizzato lo sviluppo di numerose primitive crittografiche, dalla crittografia e hashing alle firme digitali, tutte pronte a resistere al test quantistico.

Integrazione in Bitcoin: un compito titanico

Il percorso per incorporare la crittografia basata su reticolo all’interno dell’albero dei sorgenti Bitcoin è irto di ostacoli tecnici e comuni. Un progetto di questa portata si sviluppa in fasi distinte:

Raccolta dei requisiti:

Definire l’ambito, garantire la compatibilità con i protocolli esistenti e delineare le specifiche tecniche.

[ad_2]

Source link

Tags: basataBitcoinCrittografiaFulviolatomarzoMichaelminacciaNavigarenellaoscuroquantisticareticoloScudo
Next Post
Comprendere Bitcoin.  Bitcoin è una risorsa digitale protetta da… |  di Joshua Moroles |  Il lato oscuro |  Marzo 2024

Comprendere Bitcoin. Bitcoin è una risorsa digitale protetta da... | di Joshua Moroles | Il lato oscuro | Marzo 2024

Browse by Category

  • 1xbet Azerbaydjan
  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Codere Italy
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • LeoVegas Finland
  • LeoVegas Sweden
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Uncategorized
  • VulkanVegas Poland
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile

Copyright © 2022 - bugbit.net.