venerdì, Maggio 9, 2025
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

L’IoT sta alimentando la crescita del settore dei veicoli elettrici

1 Febbraio 2024
in Elettronica
0

[ad_1]

You might also like

I sensori di coppia remoti della testa hanno una precisione di ±0,1%

Come selezionare un timer sugli MCU PIC

L’acquisizione di Microchip integra i contenuti AI nel tessuto FPGA

Autore: Gunjan Malhotra, direttore, divisione elettrica di Komaki

Si prevede che l’India, il quinto mercato automobilistico mondiale, diventerà il terzo entro il 2030. L’industria indiana dei veicoli elettrici (EV) è fiorente, con vendite di 8.38.766 unità nei primi sette mesi del 2023. Inoltre, con 3 milioni di veicoli elettrici immatricolati attualmente, si prevede che l’India genererà 10 milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2030.

Gunjan Malhotra, Direttore, Divisione Elettrica Komaki

Questi sviluppi senza precedenti nel fiorente mercato indiano dei veicoli elettrici sono spinti dal contributo significativo dell’Internet delle cose (IoT), dei dati e delle tecnologie connesse. D’altra parte, il passaggio ai veicoli definiti dal software (SDV) aumenta ulteriormente la connettività senza soluzione di continuità con l’introduzione di protocolli e hardware compatibili.

L’industria automobilistica si sta trasformando grazie ai veicoli definiti dal software e alla solida infrastruttura di comunicazione. Il valore dell’auto connessa risiede nella creazione di un’infrastruttura di mobilità più informata e intelligente, che rende i viaggi più facili, meno stressanti, più sicuri e più sostenibili. Tuttavia, per combattere i crescenti problemi di sicurezza informatica, è fondamentale che le case automobilistiche utilizzino protocolli aggiornati, canali crittografati e meccanismi di autenticazione per garantire la riservatezza.

L’industria dei veicoli elettrici può prosperare solo con una solida infrastruttura di ricarica e, in questo ambito, l’IoT svolge un ruolo pionieristico. Queste stazioni di ricarica funzionano su dispositivi connessi integrati con fornitori di servizi di terze parti, utilizzando protocolli e infrastrutture cloud per operazioni di ricarica senza interruzioni. L’IoT combina OT e IT, concentrandosi sulla trasformazione digitale. La ricarica dei veicoli elettrici è composta da apparecchiature di ricarica, un’app mobile e una piattaforma di gestione. Una singola sessione di ricarica genera dati di telemetria, tra cui capacità della batteria, limiti di rete, consumo energetico e dati per la risoluzione dei problemi.

L’IoT nella ricarica dei veicoli elettrici richiede monitoraggio e presentazione continui dei dati, consentendo notifiche agli utenti in caso di guasti o aggiornamenti critici. Ciò avvantaggia tutte le parti interessate nella catena del valore, compresi i conducenti di veicoli elettrici, gli operatori dei punti di ricarica (CPO) e gli operatori di rete. I casi d’uso chiave includono l’autenticazione dell’utente, la disponibilità dell’app di ricarica, le operazioni automatizzate, la ricarica intelligente, la gestione remota e il controllo EVSE.

L’infrastruttura basata sull’IoT dovrebbe inoltre garantire transazioni e fatturazione sicure, consentire la ricarica automatica quando le tariffe energetiche variano durante le stagioni e consentire agli operatori dei punti di ricarica di gestire le operazioni da remoto. La piattaforma IoT raccoglie inoltre dati da vari nodi sensoriali, analizzando parametri importanti come il limite della rete, le tariffe energetiche, la capacità della batteria dei veicoli elettrici e lo stato di carica, rendendo più semplice il controllo e la gestione di una grande flotta di infrastrutture di ricarica. Pertanto, i dati sono fondamentali per i veicoli elettrici (EV) poiché formano una rete connessa di dispositivi, tra cui automobili, stazioni di ricarica, contatori intelligenti e IED.

Questi dispositivi raccolgono dati sulle abitudini degli utenti, sulla sicurezza della batteria e sulla gestione della carica della rete. Gli OEM raccolgono dati per migliorare l’esperienza dell’utente e progettare tecnologie avanzate per un’esperienza di guida senza interruzioni. Per il governo e le altre parti interessate, i dati sono essenziali per l’integrazione della rete dei veicoli elettrici (EVGI) e per fornire supporto alle città intelligenti e ai progetti di infrastrutture verdi. Pertanto, dovrebbe esserci ampio spazio virtuale per archiviare i dati poiché si prevede che milioni di veicoli elettrici circoleranno sulle strade nel prossimo decennio.

Strada da percorrere

Per raggiungere traguardi ecologici nel settore della mobilità, l’IoT è fondamentale per lo sviluppo di applicazioni di nuova generazione come la ricarica intelligente e il Vehicle-to-Grid, a vantaggio di tutti, dai CPO ai fornitori di rete. Essendo un precursore nel settore IT, l’India è dotata di tutte quelle risorse che potrebbero essere utili per spingere l’industria dei veicoli elettrici con un solido ecosistema IoT per una transizione più sicura e rapida.

[ad_2]

Source link

Tags: alimentandocrescitadeidelelettriciLIoTsettorestaveicoli
Next Post
Il nuovo trailer del gameplay di “Zenless Zone Zero” presentato allo State of Play, in sviluppo per PS5, dispositivi mobili e PC – TouchArcade

Il nuovo trailer del gameplay di "Zenless Zone Zero" presentato allo State of Play, in sviluppo per PS5, dispositivi mobili e PC – TouchArcade

Browse by Category

  • 1xbet Azerbaydjan
  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Codere Italy
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • LeoVegas Finland
  • LeoVegas Sweden
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Uncategorized
  • VulkanVegas Poland
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile

Copyright © 2022 - bugbit.net.