[ad_1]
Sherman Oaks, Stati Uniti, 30 gennaio 2024, Chainwire
Shurick Agapitov, autore visionario e fondatore di Xsolla, ha presentato oggi il suo nuovo libro rivoluzionario, “Once Upon Tomorrow”. Questo lavoro pionieristico offre una visione trasformativa e ambiziosa del Metaverso, in netto contrasto con le narrazioni tradizionali. Il libro di Agapitov è un viaggio stimolante nelle possibilità e nel potenziale del Metaverso, fornendo una prospettiva unica divergente dalle opinioni spesso presentate alle conferenze di settore e dai CEO della tecnologia.
“In ‘Once Upon Tomorrow’ presento una visione del Metaverso come uno spazio vasto, inclusivo e trasformativo. Non è solo una frontiera digitale, ma un regno in cui convergono creatività, innovazione ed empowerment. Questo libro è il mio invito a creatori, pensatori e sognatori di tutto il mondo a unirsi per dare forma a un futuro in cui la tecnologia amplifica il potenziale umano e promuove un mondo di possibilità illimitate. Il Metaverso, per come lo vedo io, non è una questione di controllo o confinamento, ma di liberare la creatività collettiva e lo spirito imprenditoriale insiti in tutti noi”, ha affermato Shurick Agapitov, fondatore di Xsolla e acclamato autore di “Once Upon Tomorrow”.
Once Upon Tomorrow” approfondisce il potenziale inutilizzato del Metaverso, evidenziando la sua capacità di unire marchi emergenti e legacy, creare esperienze di consumo indimenticabili e arricchire le culture a livello globale. Agapitov sottolinea il ruolo del Metaverso nella democratizzazione delle opportunità e nella parità di accesso alle tecnologie all’avanguardia. La sua visione va oltre la semplice innovazione tecnologica, sottolineando il potenziale del Metaverso di potenziare e premiare i creatori di contenuti in tutto il mondo. Il libro evidenzia anche l’impatto significativo del Metaverso sull’istruzione, offrendo speranza e opportunità sia ai bambini che agli adulti in tutto il mondo. Agapitov sostiene un Metaverso decentralizzato che si allontani dal dominio della Silicon Valley, ponendo il controllo, il potenziale di profitto e la libertà nelle mani delle comunità creative.
“Once Upon Tomorrow” è più di un semplice libro sul Metaverso; è una tabella di marcia verso un futuro in cui la tecnologia è al servizio dell’umanità in tutta la sua diversità, favorendo l’inclusione finanziaria, sociale e creativa. Agapitov immagina un futuro in cui ogni settore rivolto al consumatore, dalla moda alla sanità e all’intrattenimento, verrà trasformato. Il libro esplora anche il potenziale impatto del Metaverso sui settori business-to-business, sull’istruzione, sull’urbanistica, sulle relazioni intergovernative e sugli sforzi senza scopo di lucro.
La visione di Agapitov sull’evoluzione della tecnologia, dagli albori di Instagram e Snapchat al futuro delle applicazioni immersive, è un punto chiave del libro. Discute i ruoli di vari soggetti interessati alla tecnologia, tra cui provider di hosting Internet, sviluppatori di siti Web, esperti di cloud computing, ingegneri delle infrastrutture e la continua necessità di reti e hardware avanzati. “Once Upon Tomorrow” è un pezzo visionario che invita i lettori a ripensare al Metaverso e al suo potenziale illimitato.
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto visitare: onceupontomorrow.com
A proposito di Shurick Agapitov
In qualità di fondatore di Xsolla, Inc., Shurick Agapitov è un innovatore e consulente molto rispettato nei settori dei giochi, Web3, Metaverse e fintech. La sua pionieristica azienda di videogiochi integra la tecnologia blockchain, fornendo agli sviluppatori strumenti e servizi avanzati per operazioni e vendite di gioco più efficaci. Con una presenza globale, compresi uffici a Los Angeles, Berlino e Seul, Xsolla, sotto la guida di Shurick, sta plasmando il futuro dei giochi e del Metaverso, promuovendo un’industria più decentralizzata e inclusiva.
Per ulteriori informazioni su Shurick Agapitov visitare: themarque.com O LinkedIn.com
Contatto
Direttore
Derrick Stembridge
Xsolla
d.stembridge@xsolla.com
919-971-7855
[ad_2]
Source link