[ad_1]
La fratellanza è un tema così evidente Final Fantasy XV che è il titolo del gioco anime prequel di cinque episodi. Un valore anomalo in una serie che di solito sfrutta cast espansivi e diversificati, FF15 si concentra invece interamente su un viaggio con quattro ragazzi. Trascorrono la maggior parte del loro tempo girando in una decappottabile, visitando la città, scoprendo nuove ricettee campeggio. Lungo la strada, ci sono un sacco di battute degne di nota, selfie imbarazzanti e lusinghe bonarie.
La trama è un pasticcio eccessivamente serio con alcuni colpi di scena sconcertanti e una scrittura goffa, e l’esperienza momento per momento è spesso sciocca: un gruppo di fratelli che escono a fare cose. Uno di loro sembra essere il Vero Re destinato a sacrificarsi per liberare il mondo da un grande male.
Alla fine, hai trascorso dozzine di ore con il principe Noctis e le sue guardie private/migliori amici Gladiolus, Ignis e Prompto mentre si lanciano tutti verso questa inevitabile e straziante tragedia. FF15 guadagna uno dei finali migliori nella storia dei videogiochi per la sua dedizione all’espressione maschile cameratismo. A più di otto anni dall’uscita iniziale del gioco, c’è una scena in particolare che mi è rimasta impressa.

FF15Il primo atto di si concentra sul dovere di Noctis come re di una nazione in guerra e sul suo imminente matrimonio con un amico d’infanzia. In un certo senso fa sembrare il viaggio come un addio al celibato improvvisato, ma i profondi legami di fratellanza che si sviluppano costituiscono il vero cuore di questa storia. Tutti e quattro i personaggi principali sperimentano insicurezza e crisi spirituali in più di un’occasione, e ognuno deve fare grandi sacrifici. La loro fede reciproca è l’unica costante che li tiene tutti a galla. Quando uno vacilla, gli altri sono lì per risollevarlo.
In qualità di Vero Re profetizzato, Noctis è destinato a liberare il mondo dallo Starscourge che diffonde oscurità e demoni in tutto il mondo. Farlo, però, gli costerà la vita. “Molti hanno sacrificato tutto per il Re; tanto che il Re si sacrifica per tutti”, dice la divinità Bahamut a Noctis verso la fine. Noct deve ibernare in un cristallo per 10 anni per raccogliere abbastanza potere per sradicare lo Starscourge, e trascorre tutto quel tempo sognando ricordi del lontano passato e della sua stessa vita. Nel frattempo, il suo seguito non vacilla mai. Trascorrono il decennio combattendo l’oscurità crescente sapendo che il loro re tornerà. C’è una profonda tristezza che emerge quando tutti scoprono la verità.
Prima della battaglia finale, i fratelli condividono un ultimo falò che rimane per lo più silenzioso finché Noctis non inizia a cercare le parole. “…Dannazione. Diavolo, è così difficile?” sussulta sull’orlo delle lacrime. “Ho fatto la mia pace. Eppure… sapere che è tutto, e vederti qui, ora, è… più di quanto possa sopportare.”
Piangono apertamente e solo il suono del fuoco scoppiettante punteggia il silenzio. Cosa si potrebbe veramente dire in una situazione come questa? Noctis sta andando incontro alla morte volontariamente e i suoi amici hanno aspettato 10 lunghi anni per aiutarlo in quel percorso. Le loro scelte la dicono lunga sul loro impegno reciproco. Non lo fanno Bisogno dire qualsiasi cosa durante la loro ultima notte insieme, così Noctis rende un’espressione d’amore semplice e realistica.
“Cosa posso dire?” riesce. “Siete i migliori.”
Tutto il guidare, il campeggiare, il cucinare e il mangiare diventa fastidioso e noioso per decine di ore, ma questa scena ci costringe a rifletterci sopra come fa Noctis con un sentimento di malinconia. Retroattivamente ci fa apprezzare ogni secondo. La recitazione vocale fa un sacco di lavori pesanti qui, ma anche se non fosse così buona, la scena rimarrebbe eccezionale.
La critica più semplice a cui si possa rivolgere Final Fantasy XV riguarda la scarsa rappresentanza delle donne, e sarebbe valido. Potresti usare lo script per spiegare il test di Bechdel a qualcuno. Anche la fidanzata di Noct, Lunafreya, esiste esclusivamente per compiere il suo destino. Gli altri personaggi femminili sono, nella migliore delle ipotesi, disegnati male.
Ma il sano approccio del gioco alla mascolinità e alla fratellanza va ben oltre per esprimere quanto sia importante fidarsi abbastanza dei propri amici da essere vulnerabili. C’è nobiltà in questo. Anche un re è prima di tutto un essere umano e poi un re. FF15 fornisce un eccellente modello per l’amicizia maschile in un modo che non è tradizionalmente maschile. Riguarda la lealtà e le famiglie che abbiamo scelto, come gli amici diventano fratelli e l’importanza di essere vulnerabili.
“Pronto. Gladio. Ignis. Lo lascio a voi”, dice Noctis nel suo addio. “Camminate a testa alta… amici miei.”

Questo fa eco a ciò che il padre di Noct gli ha detto all’inizio del gioco: “Cammina a testa alta, figlio mio”. Re Regis sapeva a un certo livello che la vicina nazione di Niflheim avrebbe infranto il trattato di pace, lo avrebbe ucciso e avrebbe iniziato una guerra. Ma sapeva anche quale ruolo avrebbe avuto suo figlio negli eventi che sarebbero seguiti. Gli addolora il fatto che suo figlio debba morire, ma è un dovere della loro stirpe. Noctis era ignaro della gravità della situazione e in un certo senso si scrollò di dosso il sincero addio di suo padre come fanno gli adolescenti. Poi trascorre tutto il suo viaggio riflettendo su cosa significhi per lui camminare a testa alta non solo come re, ma come uomo.
L’amore tra amici che diventano fratelli è altrettanto importante quanto l’amore tra padre e figlio, motivo per cui Noct lascia il mondo a Prompto, Gladio e Ignis. “Vi amo tutti”, dice a una sala del trono vuota. “Il tempo che abbiamo trascorso insieme, lo adoro.”
Dì ai tuoi amici che li ami più spesso e che apprezzi il tempo che trascorri insieme, anche se ogni tanto devi portare un’auto in panne da un meccanico.
[ad_2]
Source link