[ad_1]
Con uno sviluppo pionieristico, i ricercatori del Dipartimento di AI Machinery, parte del Korea Institute of Machinery and Materials (KIMM), hanno svelato una tecnologia di intelligenza artificiale (AI) progettata per semplificare l’integrazione dei robot nei processi di produzione. Attualmente in fase di test da parte dei produttori di componenti per veicoli elettrici, questa versatile soluzione di intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare vari settori, tra cui la produzione automobilistica, la produzione di componenti di macchine, l’assemblaggio e altri processi di produzione.
La tecnologia innovativa, sviluppata per la prima volta a livello globale, promette di semplificare il complesso compito di integrare i robot nella produzione. I ricercatori di KIMM hanno adattato specificamente questa tecnologia AI per una facile integrazione in vari processi di produzione. Attualmente è in fase di test con i produttori di componenti elettronici, con l’intenzione di espandere in futuro la sua applicazione a una gamma più ampia di produttori.
Il robot basato sull’intelligenza artificiale utilizza il “Large Language Model (LLM)” e opera all’interno di un ambiente virtuale. Questa tecnologia è in grado di comprendere i comandi dell’utente e di generare ed eseguire automaticamente attività per il robot. Facilita la creazione di sequenze di attività e movimenti tramite comandi vocali o di testo. Sfruttando il pre-apprendimento in uno spazio virtuale, la tecnologia seleziona i punti di lavoro ottimali per il sito, semplificando il processo di lavoro con funzionalità di rilevamento automatico degli oggetti e di prevenzione delle collisioni.
Tradizionalmente, l’integrazione dei robot nei siti di produzione spesso richiedeva la modifica del sito per ospitare il robot, limitando la gamma di compiti che i robot potevano eseguire. La tecnologia appena sviluppata affronta questa sfida consentendo ai robot di gestire in modo efficiente compiti specifici con modifiche minime in loco, grazie al pre-apprendimento in uno spazio virtuale. I test dimostrativi in corso in loco indicano che questa innovativa soluzione di intelligenza artificiale è ben attrezzata per gestire vari scenari futuri nei siti di produzione.
[ad_2]
Source link