[ad_1]
Nonostante le voci che hanno iniziato a diffondersi all’inizio di questa settimana, Sony non sta facendo nuovi piani per vietare la rivendita di supporti fisici e digitali PS5 Giochi. Dopo l’aggiornamento dei Termini di utilizzo del software PlayStation, l’attenzione si è concentrata erroneamente su una clausola che faceva parte dei termini di servizio da diversi anni.
Sony ha sempre chiesto ai giocatori di non rivendere i propri giochi
La sezione 7 dei Termini di utilizzo del software PlayStation contiene un termine che recita: “Non è necessario rivendere giochi su disco o giochi digitali, a meno che non sia espressamente autorizzato da noi e, se l’editore è un’altra società, anche dall’editore”. Le voci che Sony avrebbe vietato la rivendita di giochi fisici sono iniziate quando i giocatori hanno iniziato a cercare differenze tra la vecchia e la nuova versione dei Termini, e questa frase ha portato alcune persone a credere che presto sarebbe arrivato un divieto di rivendita dei giochi.
Questa sezione, tuttavia, non è nuova ed è presente nei Termini sin dalla nascita del franchise PlayStation. Coloro che hanno ancora giochi fisici per PlayStation 1 nella propria collezione troveranno addirittura una frase simile stampata sul retro della scatola di ogni titolo.
Sebbene la frase possa esistere all’interno dei Termini di utilizzo del software, sarebbe praticamente impossibile impedire la rivendita di giochi fisici e Sony sembra riconoscerlo. Quando la frase suscitò preoccupazione nel 2013, l’allora presidente di SIE Worldwide Studios Shuhei Yoshida diede espressamente il suo permesso affinché i giocatori potessero “vendere o condividere i propri dischi di prodotti PS4:”
Quindi, se questa frase non è nuova, cosa è cambiato nei Termini di utilizzo del software? La risposta, se sei curioso, è un paio di modifiche al Codice di condotta e aggiornamenti software:
- Aggiornato il nostro Codice di condotta e le misure che potremmo intraprendere in caso di violazione dello stesso – clausola 10.2.
- Informazioni aggiornate su quando possiamo aggiornare il software – clausole 16 e 20.
[ad_2]
Source link