[ad_1]
In un recente annuncio, il ministro dell’Unione per l’elettronica e l’IT, Ashwini Vaishnaw, ha rivelato che l’India è pronta a assistere alla creazione di tre impianti di fabbricazione di semiconduttori all’avanguardia, attirando un investimento stimato compreso tra 8 e 12 miliardi di dollari. Il ministro ha sottolineato le discussioni in corso con i governi di Tamil Nadu, Telangana, Gujarat e Karnataka per la creazione di queste strutture, insieme al lancio da parte di AMD di un centro di progettazione internazionale a Bangalore.
Vaishnaw ha sottolineato il potenziale di questo settore in espansione, definendolo una nuova industria per il paese che contribuirà in modo significativo all’evoluzione del panorama manifatturiero dell’elettronica, delle telecomunicazioni e dell’elettronica per la difesa. L’annuncio degli investimenti di Micron Technology nel giugno 2023, insieme all’avvio della costruzione della struttura a settembre, ha instillato una notevole fiducia nella missione dell’India nel settore dei semiconduttori.
Lo sviluppo include anche la mossa strategica di AMD di inaugurare un centro di progettazione a Bangalore, che impiega circa 3.000 ingegneri. Questo centro si concentrerà esclusivamente sul progresso della tecnologia dei semiconduttori in settori quali l’apprendimento automatico, lo stacking 3D e l’intelligenza artificiale. Il sostanziale investimento di AMD di 400 milioni di dollari nei prossimi cinque anni consolida ulteriormente il suo impegno in India.
Secondo un portavoce di AMD, il nuovo centro di ricerca e sviluppo (R&S) fungerà da centro di eccellenza, concentrandosi sullo sviluppo di vari prodotti, tra cui CPU ad alte prestazioni per data center e PC, GPU da gioco (unità di elaborazione grafica), e SoC adattivi (system-on-chip) e FPGA (array di gate programmabili sul campo) per dispositivi embedded. Il centro di progettazione, avviato nel 2004, ospita attualmente solo il 25% della forza lavoro internazionale di AMD.
[ad_2]
Source link