[ad_1]
CoinShares International Limited, una società di investimento europea specializzata in asset digitali, si è assicurata un’opzione per acquisire Valkyrie Funds LLC, l’attività di consulenza sugli investimenti del gestore di asset digitali statunitense nota per gli Exchange Traded Fund (ETF) in criptovaluta gestiti attivamente. L’opzione, attiva fino al 31 marzo 2024, consente a CoinShares di esplorare l’acquisizione di Valkyrie Funds da Valkyrie come investimenti esclusivi.
CoinShares, presente nel mercato europeo dei prodotti negoziati in borsa e gestendo oltre 3,2 miliardi di dollari di asset in gestione, vede questa mossa come un passo verso l’espansione nel mercato statunitense. L’opzione di acquisizione fa seguito al recente lancio di CoinShares Hedge Fund Solutions nel settembre 2023.
Il CEO Jean-Marie Mognetti ha sottolineato la natura frammentata del mercato globale degli ETF e vede l’opzione di acquisire Valkyrie come un catalizzatore per accelerare l’espansione di CoinShares negli Stati Uniti, sfruttando la comprensione del mercato e l’esperienza di Valkyrie Fund nello sviluppo di prodotti di investimento in criptovalute.
Nell’ambito dell’accordo, CoinShares e Valkyrie Investments hanno finalizzato un accordo di licenza del marchio, consentendo a Valkyrie di utilizzare il nome “CoinShares” per i documenti depositati alla SEC durante il periodo di opzione. Se la SEC approverà il Valkyrie Bitcoin Fund, Valkyrie Investments prevede di incorporare il nome CoinShares, segnando l’ingresso di CoinShares nell’offerta di prodotti passivi crittografici tradizionali negli Stati Uniti
L’opzione di acquisizione garantisce a CoinShares il diritto esclusivo di acquistare il 100% di Valkyrie Funds, compresi i diritti associati con il Valkyrie Bitcoin Fund e altri ETF non lanciati detenuti da Valkyrie Investments. L’esecuzione dell’acquisizione è subordinata alle approvazioni normative, alla due diligence e al completamento degli accordi legali. Fino al completamento di qualsiasi potenziale acquisizione, Valkyrie Funds continuerà a operare in modo indipendente.
CoinShares, uno dei più grandi gestori patrimoniali di criptovalute in Europa, si è assicurato l’opzione di acquisire fondi dal concorrente Valkyrie in quella che sarebbe una fusione di due società incentrate sugli asset digitali che si concentrano su prodotti negoziati in borsa https://t.co/yhCy6DtU3H
— Bloomberg Cripto (@cripto) 16 novembre 2023
Rapporto finanziario del secondo trimestre di CoinShares: presenza in Germania e Svizzera
Finance Magnates ha riferito in precedenza che CoinShares International Limited aveva riportato la performance finanziaria per il secondo trimestre del 2023. I ricavi della società per il trimestre sono aumentati di 5 milioni di sterline a 20,3 milioni di sterline rispetto allo stesso trimestre del 2022, segnando una crescita del 33% su base trimestrale.
L’EBITDA rettificato per il trimestre ha raggiunto i 12,8 milioni di sterline, segnando il miglior trimestre di CoinShares in oltre un anno. L’utile complessivo del trimestre ammonta a 5,3 milioni di sterline, un miglioramento significativo rispetto alla perdita di 0,6 milioni di sterline dell’anno precedente.
La divisione Passive Asset Management ha svolto un ruolo cruciale, generando commissioni di gestione per 10,6 milioni di sterline durante il trimestre. CoinShares ha ampliato la propria portata in Germania e Svizzera attraverso eventi mirati, educando i potenziali investitori sulle criptovalute e sugli Exchange-Traded Products (ETP).
La divisione Capital Markets ha riportato utili e altri proventi per 10 milioni di sterline nel secondo trimestre, bilanciando efficacemente l’impatto delle fluttuazioni dei prezzi di BTC ed ETH sul reddito di fornitura di liquidità.
L’amministratore delegato Mognetti ha sottolineato la continua convergenza tra finanza tradizionale e digitale, citando la capacità dell’azienda di trarre vantaggio da questa tendenza. I risultati suggeriscono una crescente istituzionalizzazione del settore delle criptovalute, attirando investitori più professionali.
In precedenza, la società aveva effettuato investimenti strategici in FlowBank e acquisito Napoleon Asset Management, posizionandosi come il secondo fornitore di strumenti basati su criptovaluta nel settore, con un patrimonio gestito per un totale di 1,8 miliardi di dollari.
CoinShares International Limited, una società di investimento europea specializzata in asset digitali, si è assicurata un’opzione per acquisire Valkyrie Funds LLC, l’attività di consulenza sugli investimenti del gestore di asset digitali statunitense nota per gli Exchange Traded Fund (ETF) in criptovaluta gestiti attivamente. L’opzione, attiva fino al 31 marzo 2024, consente a CoinShares di esplorare l’acquisizione di Valkyrie Funds da Valkyrie come investimenti esclusivi.
CoinShares, presente nel mercato europeo dei prodotti negoziati in borsa e gestendo oltre 3,2 miliardi di dollari di asset in gestione, vede questa mossa come un passo verso l’espansione nel mercato statunitense. L’opzione di acquisizione fa seguito al recente lancio di CoinShares Hedge Fund Solutions nel settembre 2023.
Il CEO Jean-Marie Mognetti ha sottolineato la natura frammentata del mercato globale degli ETF e vede l’opzione di acquisire Valkyrie come un catalizzatore per accelerare l’espansione di CoinShares negli Stati Uniti, sfruttando la comprensione del mercato e l’esperienza di Valkyrie Fund nello sviluppo di prodotti di investimento in criptovalute.
Nell’ambito dell’accordo, CoinShares e Valkyrie Investments hanno finalizzato un accordo di licenza del marchio, consentendo a Valkyrie di utilizzare il nome “CoinShares” per i documenti depositati alla SEC durante il periodo di opzione. Se la SEC approverà il Valkyrie Bitcoin Fund, Valkyrie Investments prevede di incorporare il nome CoinShares, segnando l’ingresso di CoinShares nell’offerta di prodotti passivi crittografici tradizionali negli Stati Uniti
L’opzione di acquisizione garantisce a CoinShares il diritto esclusivo di acquistare il 100% di Valkyrie Funds, compresi i diritti associati con il Valkyrie Bitcoin Fund e altri ETF non lanciati detenuti da Valkyrie Investments. L’esecuzione dell’acquisizione è subordinata alle approvazioni normative, alla due diligence e al completamento degli accordi legali. Fino al completamento di qualsiasi potenziale acquisizione, Valkyrie Funds continuerà a operare in modo indipendente.
CoinShares, uno dei più grandi gestori patrimoniali di criptovalute in Europa, si è assicurato l’opzione di acquisire fondi dal concorrente Valkyrie in quella che sarebbe una fusione di due società incentrate sugli asset digitali che si concentrano su prodotti negoziati in borsa https://t.co/yhCy6DtU3H
— Bloomberg Cripto (@cripto) 16 novembre 2023
Rapporto finanziario del secondo trimestre di CoinShares: presenza in Germania e Svizzera
Finance Magnates ha riferito in precedenza che CoinShares International Limited aveva riportato la performance finanziaria per il secondo trimestre del 2023. I ricavi della società per il trimestre sono aumentati di 5 milioni di sterline a 20,3 milioni di sterline rispetto allo stesso trimestre del 2022, segnando una crescita del 33% su base trimestrale.
L’EBITDA rettificato per il trimestre ha raggiunto i 12,8 milioni di sterline, segnando il miglior trimestre di CoinShares in oltre un anno. L’utile complessivo del trimestre ammonta a 5,3 milioni di sterline, un miglioramento significativo rispetto alla perdita di 0,6 milioni di sterline dell’anno precedente.
La divisione Passive Asset Management ha svolto un ruolo cruciale, generando commissioni di gestione per 10,6 milioni di sterline durante il trimestre. CoinShares ha ampliato la propria portata in Germania e Svizzera attraverso eventi mirati, educando i potenziali investitori sulle criptovalute e sugli Exchange-Traded Products (ETP).
La divisione Capital Markets ha riportato utili e altri proventi per 10 milioni di sterline nel secondo trimestre, bilanciando efficacemente l’impatto delle fluttuazioni dei prezzi di BTC ed ETH sul reddito di fornitura di liquidità.
L’amministratore delegato Mognetti ha sottolineato la continua convergenza tra finanza tradizionale e digitale, citando la capacità dell’azienda di trarre vantaggio da questa tendenza. I risultati suggeriscono una crescente istituzionalizzazione del settore delle criptovalute, attirando investitori più professionali.
In precedenza, la società aveva effettuato investimenti strategici in FlowBank e acquisito Napoleon Asset Management, posizionandosi come il secondo fornitore di strumenti basati su criptovaluta nel settore, con un patrimonio gestito per un totale di 1,8 miliardi di dollari.
[ad_2]
Source link