[ad_1]
Il prezzo di Ether (ETH) è aumentato del 6,2% dal 3 al 5 novembre, ma l’altcoin ha difficoltà a superare la resistenza di 1.900 dollari. Nonostante l’attuale tendenza rialzista, il rendimento del 17% di Ether negli ultimi 30 giorni è inferiore all’impressionante guadagno del 27% di Bitcoin (BTC) nello stesso periodo.
Permangono ostacoli normativi e critiche alla centralizzazione dell’ecosistema
Gli analisti attribuiscono parte della sottoperformance di Ether all’incertezza che circonda Consensys, un attore chiave nell’ecosistema Ethereum. Ex dipendenti hanno intentato una causa contro l’azienda e il suo cofondatore Joseph Lubin. Oltre due dozzine di azionisti della holding svizzera Consensys AG sostengono che Lubin, che è anche cofondatore di Ethereum, abbia violato la “promessa di non diluizione” fatta nel 2015.
Consensys è responsabile dello sviluppo e dell’hosting di progetti infrastrutturali cruciali per la rete Ethereum. È stata fondata nell’ottobre 2014, circa nove mesi prima del lancio della blockchain di Ethereum a metà del 2015. Inoltre, l’Alta Corte di Zugo in Svizzera si è pronunciata a favore dei ricorrenti, esacerbando l’attuale incertezza.
Le sfide normative hanno ostacolato la crescita dell’ecosistema Ethereum. L’ultima preoccupazione riguarda la stablecoin ancorata al dollaro statunitense di PayPal, PYUSD, che opera sulla rete Ethereum. Questo token è progettato per pagamenti digitali e applicazioni Web3. Il 2 novembre, PayPal ha reso noto un mandato di comparizione ricevuto dalla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti.
Oltre alle pressioni normative, ci sono state notevoli critiche alla decentralizzazione delle applicazioni finanziarie all’interno della rete Ethereum. Chainlink, una soluzione preferita per i servizi Oracle, ha tranquillamente ridotto il numero di partecipanti al suo portafoglio multifirma da quattro su nove a quattro su otto. Gli analisti hanno evidenziato la mancanza di governance da parte degli utenti regolari come un problema significativo.
La sottoperformance di Ether rispetto alle altcoin è la prova di altri problemi
Diverse importanti altcoin, tra cui SOL (SOL) di Solana, XRP (XRP) e ADA (ADA) di Cardano, hanno sovraperformato Ether, con rendimenti rispettivamente del 75,5%, 37% e 35% negli ultimi 30 giorni. Questa discrepanza suggerisce che i fattori che frenano l’ETH non sono legati esclusivamente alla pressione normativa o alla riduzione della domanda per la finanza decentralizzata e i mercati dei token non fungibili.
Un problema urgente per la rete Ethereum sono le elevate commissioni sul gas associate alle transazioni, comprese quelle eseguite tramite contratti intelligenti. La commissione media per transazione negli ultimi sette giorni è stata di 4,90 dollari, con un impatto negativo sull’utilizzo delle applicazioni decentralizzate (DApp).
Inoltre, i depositi totali sulla rete Ethereum, misurati in Ether, sono scesi ai livelli più bassi dall’agosto 2020. È essenziale notare che questa analisi non considera gli effetti dello staking nativo di Ethereum.

Secondo i dati di DefiLlama, il 5 novembre le DApp di Ethereum avevano un valore totale bloccato (TVL) di 12,7 milioni di ETH, in calo del 4% rispetto ai 13,2 milioni di ETH di due mesi prima. In confronto, nello stesso periodo il TVL sulla rete Tron è aumentato del 13%, mentre i depositi Arbitrum sono rimasti a 1 milione di ETH. I dati sull’attività DApp sulla rete Ethereum supportano il concetto di attività ridotta.

Anche escludendo il significativo calo del 60% nell’aggregatore NFT di Uniswap, il numero medio di indirizzi attivi sui principali DApp della rete Ethereum è diminuito del 3% rispetto al mese precedente. Al contrario, secondo i dati di DappRadar, le principali applicazioni di Solana hanno registrato un aumento medio del 18% di utenti attivi durante lo stesso periodo.
Correlati: Aave mette in pausa diversi mercati dopo aver segnalato problemi relativi alle funzionalità
Infine, l’attività on-chain indica un aumento dei depositi di ETH da parte degli utenti negli scambi. Sebbene questi dati non segnalino necessariamente vendite a breve termine, la semplice disponibilità di monete è generalmente vista dagli analisti come una misura precauzionale.

L’attuale media giornaliera dei depositi ETH di 255.614 rappresenta un aumento del 30% rispetto a due settimane prima, indicando che i detentori sono più propensi a vendere mentre il prezzo di Ether si avvicina a 1.900 dollari.
I dati suggeriscono che la riduzione del TVL, il calo dell’attività dei DApp e un tasso più elevato di depositi in ETH stanno incidendo negativamente sulla probabilità che Ether rompa la resistenza di 1.900 dollari. Il livello dei prezzi potrebbe essere più impegnativo di quanto inizialmente previsto e, per ora, gli orsi di Ether possono prendere fiato.
Questo articolo ha scopo informativo generale e non è inteso e non deve essere considerato una consulenza legale o di investimento. I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente dell’autore e non riflettono o rappresentano necessariamente i punti di vista e le opinioni di Cointelegraph.
[ad_2]
Source link