[ad_1]
![]() |
I dati on-chain suggeriscono che i detentori di Bitcoin stanno accumulando BTC con partecipazioni sugli scambi fino ai minimi annuali e la percentuale di offerta di BTC inattiva ai massimi storici. Secondo l’ultimo grafico attivo dell’offerta Bitcoin di Glassnode, i BTC inattivi che non si sono spostati da un indirizzo per più di un periodo di uno, tre e cinque anni hanno raggiunto i massimi storici da luglio 2023. Questi parametri sono rispecchiati dall’analisi Bitcoin di CoinMarketCap, che tiene traccia degli indirizzi dei portafogli in base a quanto tempo detengono BTC. Si stima che circa il 69%, ovvero 36,8 milioni di indirizzi, detengano BTC da oltre un anno. Analisi dei Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap I grafici CryptoQuant riflettono anche i deflussi di Bitcoin dagli scambi che sono costantemente diminuiti da luglio 2021, con poco più di 2 milioni di BTC rimanenti sugli scambi. Riserve di cambio Bitcoin. Fonte: CryptoQuant Il tracker CoinGlass Bitcoin sugli scambi scompone i BTC circolanti detenuti dai principali scambi centralizzati. Partecipazioni Bitcoin allo scambio di criptovaluta. Fonte: CoinGlass Binance è in cima alla lista con circa 543.281 BTC sui suoi libri contabili, ma l’exchange ha registrato notevoli deflussi di Bitcoin negli ultimi 30 giorni, con 21.645 BTC ritirati nell’ultimo mese. Il saldo BTC di Coinbase Pro di 435.530 BTC lo lascia al secondo posto nella lista, con l’exchange con sede negli Stati Uniti che ha ritirato 3.612 BTC dalla sua piattaforma negli ultimi 30 giorni. OKX è l’unico exchange nella top 10 che ha registrato un afflusso significativo di Bitcoin negli ultimi 30 giorni, con 4.630 BTC spostati sulla piattaforma nell’ultimo mese. I commentatori e gli analisti di mercato hanno fornito previsioni elevate sul potenziale valore di Bitcoin, con l’attesissimo dimezzamento della ricompensa mineraria prevista per il 2024. Cosa ne pensi di questo? inviato da /u/cointelegraph1 |
[ad_2]
Source link