sabato, Dicembre 9, 2023
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

La verità dietro i meme sulla resistenza degli animali

21 Agosto 2023
in Scienza
0
Home Scienza
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsappShare on Telegram


You might also like

Un asteroide eclisserà l’enigmatica stella rossa Betelgeuse l’11 dicembre. Ecco come vederlo

Questo trucco matematico può aiutarti a immaginare lo spazio-tempo

Tempio legato ad Ercole e Alessandro Magno scoperto in un’antica megalopoli in Iraq

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Conversation.

I meme in abbondanza incentrati sulla “rivoluzione dell’orca” hanno inondato il regno online. Rappresentano allegramente le orche che lanciano attacchi alle barche nello Stretto di Gibilterra e al largo della costa delle Shetland.

Un’immagine particolarmente geniale mostra un’orca posata come una falce incrociata con un martello. La sfacciata didascalia recita: “Mangia i ricchi”, un cenno alla propensione delle orche per l’affondamento di yacht sontuosi.

Anche una lontra marina che strappa tavole da surf a Santa Cruz, in California, ha conquistato i riflettori dei media. I titoli la definiscono un “adorabile fuorilegge” “in generale”.

I meme la evocano in un berretto come quello indossato dal rivoluzionario socialista Ché Guevara. In una didascalia, proclama: “Accetta la nostra esistenza o aspettati resistenza… un mondo diverso è possibile”.

La mia borsa di studio è incentrata sulle relazioni animale-umano attraverso il prisma della giustizia sociale. Per come la vedo io, la gioia del pubblico per le tavole da surf e gli yacht naufragati suggerisce un certo sapore di schadenfreude. In un momento segnato da drastiche disparità socioeconomiche, supremazia bianca e degrado ambientale, definire questi mammiferi marini come rivoluzionari sembra una proiezione dei desideri di giustizia sociale e di ecosistemi abitabili.

Uno sguardo al lavoro di alcuni politologi, filosofi e ricercatori sul comportamento animale aggiunge peso a questo scherzoso dialogo pubblico. Il campo degli studi critici sugli animali analizza le strutture di oppressione e potere e considera i percorsi per smantellarle. Le intuizioni di questi studiosi sfidano la visione prevalente degli animali non umani come vittime passive. Si oppongono anche al diffuso presupposto che gli animali non umani non possano essere attori politici.

Quindi, mentre gli amanti dei meme proiettano emozioni e prospettive su questi particolari animali selvatici, gli studiosi di studi critici sugli animali suggeriscono che gli animali non umani si impegnano effettivamente nella resistenza.

La protesta degli animali non umani è ovunque

Gli animali non umani sono in un costante stato di sfida? Risponderei, senza dubbio, che la risposta è sì.

L’intera architettura dell’agricoltura animale attesta l’inflessibile resistenza degli animali contro la reclusione e la morte. Gabbie, recinti, recinti e vasche non esisterebbero se non fosse per l’instancabile rivolta degli animali.

Anche quando sono appesi a testa in giù sugli hangar dei nastri trasportatori, i polli sbattono furiosamente le ali e mordono, graffiano, beccano e defecano i lavoratori in linea in ogni fase del processo che li porta alla morte.

Fino alla fine i tonni all’uncino resistono ansimando e contorcendosi ferocemente sui ponti delle navi. Ami, reti e lacci non sarebbero necessari se i pesci si lasciassero catturare passivamente.

Se acconsentissero alla fecondazione ripetuta, le femmine di maiali e mucche non avrebbero bisogno di essere legate a “rastrelliere per stupri” per impedire loro di lottare per scappare.

Se non si preoccupassero di avere i loro bambini presi permanentemente dai loro fianchi, le mucche da latte non avrebbero bisogno di essere accecate con cappucci in modo che non mordano e scalcino mentre i vitelli vengono rimossi; non urlavano per settimane dopo ogni istanza. Sostengo che l’incapacità di riconoscere il loro muggito come protesta rifletta “antropodenismo” – ciò che l’etologo Frans de Waal chiama il rifiuto di ovvie continuità tra comportamento animale umano e non umano, cognizione ed emozione.

La visione prevalente degli animali non umani rimane quella di René Descartes, il filosofo del XVII secolo che vedeva le azioni degli animali come puramente meccaniche, come quelle di una macchina. Da questo punto di vista, si potrebbe respingere la volontà di questi animali non umani di prevalere come non intenzionale o semplicemente istintuale. Ma il politologo Dinesh Wadiwel sostiene che “anche se la loro sfida è futile, la volontà di preferire la vita alla morte è un atto primario di resistenza, forse l’unico atto di dissenso a disposizione degli animali soggetti a forme estreme di controllo”.

Artisti della fuga creativa

Nonostante i colossali sforzi degli umani per reprimerli, gli animali non umani riescono ancora a scappare dai mattatoi. Scappano anche da zoo, circhi, parchi acquatici, stalle e laboratori biomedici. Tilikum, un’orca in cattività a Sea World, ha notoriamente ucciso il suo addestratore, un atto che almeno un comportamentista di mammiferi marini ha definito intenzionale.

Il filosofo Fahim Amir suggerisce che anche la depressione tra gli animali in cattività è una forma di ribellione emotiva contro condizioni insopportabili, una rivolta dei nervi. I delfini si autolesionano come dimenarsi contro le pareti della vasca o smettono di mangiare e trattengono il respiro fino alla morte. Le scrofe le cui gabbie delle dimensioni del corpo impediscono loro di girarsi per entrare in contatto con i loro maialini si urtano ripetutamente contro i montanti metallici, a volte soccombendo alle loro ferite.

Gli studiosi di studi critici sugli animali sostengono che tutte queste azioni dimostrano probabilmente il desiderio di libertà degli animali non umani e la loro avversione all’ingiustizia.

Per quanto riguarda i meme delle stelle marine dell’estate 2023, gli attrezzi da pesca possono intrappolare e danneggiare le orche. Le lontre marine venivano cacciate quasi fino all’estinzione per la loro pelliccia. Gli habitat marini sono stati degradati dalle attività umane tra cui la pesca eccessiva, le fuoriuscite di petrolio, l’inquinamento da plastica, chimico e sonoro e il cambiamento climatico. È facile immaginare che potrebbero rispondere ad azioni umane, inclusi danni fisici e interferenze con il loro territorio.

Cos’è la solidarietà con gli animali non umani?

Condividere meme che rallegrano gli animali selvatici è una cosa. Ma ci sono modi più sostanziali per dimostrare solidarietà con gli animali.

Gli studiosi di diritto sostengono la resistenza degli animali non umani proponendo che la loro attuale classificazione come proprietà dovrebbe essere sostituita con quella di persona o beingness.

Gli animali non umani, tra cui uccelli canori, delfini, elefanti, cavalli, scimpanzé e orsi, appaiono sempre più come querelanti per la loro soggezione all’estinzione, agli abusi e ad altre ingiustizie.

La cittadinanza per gli animali non umani è un altro percorso verso l’inclusione sociale e politica. Garantirebbe il diritto di appellarsi a restrizioni arbitrarie dell’autonomia degli animali domestici non umani. Imporrebbe anche doveri legali per proteggerli dai danni.

Anche le azioni quotidiane possono trasmettere solidarietà.

Boicottare le industrie che opprimono gli animali non umani diventando vegani è un’azione potente. È una forma di “contro-condotta” politica, un termine che il filosofo Michel Foucault usa per descrivere pratiche che si oppongono alle norme dominanti di potere e controllo.

La creazione di memoriali lungo la strada per animali non umani uccisi da veicoli a motore incoraggia le persone a vederli come esseri le cui vite e morti contano, piuttosto che semplici “morti stradali”.

Gli scienziati politici riconoscono che le lotte degli animali umani e non umani contro l’oppressione sono intrecciate. In momenti diversi, le stesse strategie utilizzate contro gli animali non umani hanno definito segmenti della specie umana “meno che umani” per sfruttarli.

La categoria dell’umano è in continua evoluzione e minacciosamente esclusiva. Sostengo che nessuno è al sicuro finché esiste una classificazione di “animale”. Conferisce suscettibilità a forme stravaganti di violenza, legalmente ed eticamente tollerate.

Otter 841 è la lontra marina selvaggia al largo di Santa Cruz, in California, che alcuni osservatori sospettano abbia avuto a che fare con i surfisti nel suo territorio.

Potrebbe essere possibile un “mondo di lontra”?

Credo che le battute sulla ribellione dei mammiferi marini riflettano la consapevolezza che i nostri interessi umani sono intrecciati con quelli degli animali non umani. Il desiderio di raggiungere relazioni sostenibili con altre specie e il mondo naturale mi sembra palpabile all’interno dei meme e della copertura mediatica. E sta accadendo mentre l’attività causata dall’uomo rende i nostri habitat condivisi sempre più invivibili.

La solidarietà con gli animali non umani è coerente con i principi democratici, ad esempio difendendo il diritto al benessere e opponendosi all’uso della forza contro soggetti innocenti. Il filosofo Amir raccomanda di estendere l’idea che non ci può essere libertà fintanto che c’è ancora mancanza di libertà oltre la divisione delle specie: Esso”.

Alexandra Isfahani-Hammond è professore associato emerito di letteratura comparata presso l’Università della California, San Diego.





Source link

Tags: Animalideglidietromemeresistenzasullaverità
Share30Tweet19SendShare

Recommended For You

Un asteroide eclisserà l’enigmatica stella rossa Betelgeuse l’11 dicembre. Ecco come vederlo

by Buggher
9 Dicembre 2023
0
Un asteroide eclisserà l’enigmatica stella rossa Betelgeuse l’11 dicembre. Ecco come vederlo

Un raro evento astronomico sarà perfettamente posizionato nel cielo notturno lunedì (11 dicembre) in alcune parti del mondo.Quella sera, un asteroide passerà davanti alla curiosa stella rossa Betelgeuse,...

Read more

Questo trucco matematico può aiutarti a immaginare lo spazio-tempo

by Buggher
8 Dicembre 2023
0
Questo trucco matematico può aiutarti a immaginare lo spazio-tempo

Illustrazione della creazione dei pianeti del sistema solareNASA Quello che segue è un estratto dalla nostra newsletter Lost in Space-Time. Ogni mese consegniamo la tastiera a uno o...

Read more

Tempio legato ad Ercole e Alessandro Magno scoperto in un’antica megalopoli in Iraq

by Buggher
7 Dicembre 2023
0
Tempio legato ad Ercole e Alessandro Magno scoperto in un’antica megalopoli in Iraq

Gli archeologi in Iraq hanno portato alla luce templi gemelli costruiti uno sopra l'altro. Il tempio ellenistico più recente risale al IV secolo a.C. e potrebbe avere un...

Read more

Questa pillola tiene traccia dei tuoi parametri vitali dall’interno

by Buggher
7 Dicembre 2023
0
Questa pillola tiene traccia dei tuoi parametri vitali dall’interno

La società di sanità digitale Celero Systems sta sviluppando una pillola elettronica in grado di misurare la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e la temperatura interna, dall’interno dello...

Read more

Ricerca: lo studio fa più luce sul sistema dopaminergico del cervello

by Buggher
7 Dicembre 2023
0
Ricerca: lo studio fa più luce sul sistema dopaminergico del cervello

VIENNA: Un romanzo sistema dopaminergico Il modello organoide offre informazioni sul suo complicato funzionamento e sulle possibili implicazioni morbo di Parkinson.Il modello, costruito dal gruppo di Jurgen Knoblich...

Read more
Next Post
X disattiva i vecchi collegamenti multimediali durante le modifiche agli elementi di back-end

X disattiva i vecchi collegamenti multimediali durante le modifiche agli elementi di back-end

Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell

Related News

Пин ап казиноPin up casino играть бесплатно на официальном сайт

2 Ottobre 2023
Lo studio TimeSplitters potrebbe chiudere prima di Natale a causa di Embracer

Lo studio TimeSplitters potrebbe chiudere prima di Natale a causa di Embracer

28 Novembre 2023
Avviso occasioni: 10% di sconto sul credito Nintendo eShop presso Target fino alla vigilia di Natale

Avviso occasioni: 10% di sconto sul credito Nintendo eShop presso Target fino alla vigilia di Natale

6 Dicembre 2023

Browse by Category

  • 1xbet Azerbaydjan
  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Codere Italy
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • LeoVegas Finland
  • LeoVegas Sweden
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Uncategorized
  • VulkanVegas Poland
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile

Copyright © 2022 - bugbit.net.

Translate »
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?