Cos’è il test di Howey?
Il test Howey è un test legale utilizzato negli Stati Uniti per determinare se una transazione si qualifica come contratto di investimento e, quindi, è considerata una sicurezza ai sensi della legge federale. Il test è stato stabilito dalla Corte Suprema degli Stati Uniti in SEC v. WJ Howey Co. (1946), e da allora è stato applicato in numerosi casi per determinare se vari accordi e offerte finanziarie costituiscano titoli.
Secondo il test di Howey, una transazione deve contenere un investimento di fondi in un’impresa di gruppo con l’aspettativa che tutti i guadagni provengano da sforzi di gruppo. Una transazione è considerata una sicurezza se soddisfa questi requisiti, nel qual caso è soggetta alle leggi e ai regolamenti federali sui titoli.
Comprendere i criteri per una sicurezza
Il test prevede tre criteri chiave che devono essere soddisfatti affinché una transazione sia qualificata come sicurezza, come discusso di seguito:
Il primo criterio è un investimento finanziario, il che significa che i partecipanti alla transazione devono rischiare il proprio denaro. Ciò comprende sia investimenti finanziari che in natura.
Il secondo requisito è un’impresa condivisa, che denota che il successo finanziario degli investitori è in qualche modo connesso. Ciò può essere dimostrato fornendo prove della messa in comune delle risorse degli investitori o dell’affidamento a terzi per la gestione dei loro investimenti.
Il terzo criterio è un’aspettativa di profitti esclusivamente dagli sforzi di altri, il che significa che gli investitori si affidano a qualcun altro per generare un ritorno sul loro investimento. Ciò potrebbe includere, ad esempio, profitti generati da un gestore di terze parti o profitti generati dagli sforzi di un particolare gruppo o organizzazione.
Coincidenza? Lo stesso giorno della fusione di Ethereum, il presidente della SEC Gary Gensler afferma che le criptovalute proof-of-stake potrebbero essere viste come una sicurezza sotto il test di Howey. https://t.co/D24G9edoc7
— Cointelegraph (@Cointelegraph) 16 settembre 2022
Le implicazioni del test Howey per la criptovaluta: è una sicurezza o no?
Le implicazioni del test Howey per la criptovaluta sono significative, poiché il test fornisce un quadro per determinare se una particolare offerta di criptovaluta debba essere classificata come sicurezza ai sensi della legge statunitense. Se un’offerta di criptovaluta soddisfa i criteri delineati nel test Howey, può essere considerata una sicurezza e soggetta alle leggi federali sui titoli.
Ciò ha importanti conseguenze per le imprese e gli investitori di criptovalute poiché la violazione delle leggi federali sui titoli può comportare sanzioni, azioni legali e danni alla reputazione dell’azienda. Per assicurarsi che siano conformi alle leggi federali sui titoli, le società di criptovaluta dovrebbero considerare attentamente il test Howey prima di creare le loro offerte.
Correlati: criptovalute e titoli: la nuova interpretazione del test US Howey sta guadagnando terreno
I token che non superano il test Howey sono considerati token di utilità che forniscono agli investitori l’accesso a un prodotto o servizio futuro o possono essere riscattati per commissioni scontate. Sebbene i token di utilità in genere non siano considerati titoli, la SEC ha suggerito che la presenza di un framework di token di utilità non significa necessariamente che un progetto sia esente dall’essere classificato come titolo.
In definitiva, le implicazioni del test Howey per la criptovaluta dipenderanno da come i regolatori sceglieranno di applicare il test nella pratica e da come le società di criptovaluta sceglieranno di strutturare le loro offerte per conformarsi alla legge federale sui titoli.
Conformità alle leggi federali sui titoli: cosa devono sapere le società di criptovaluta
Le società di criptovalute devono essere a conoscenza delle leggi federali sui titoli negli Stati Uniti per garantirne il rispetto. Ecco alcune cose fondamentali da tenere a mente:
- Le leggi sui titoli si applicano alle criptovalute: diverse criptovalute sono considerate titoli dalla Securities and Exchange Commission. Ciò implica che le aziende di criptovalute devono rispettare le leggi federali sui titoli, inclusi i requisiti per la registrazione e la divulgazione.
- Le offerte di token possono essere soggette alle leggi sui titoli: può essere considerata un’offerta di titoli se una società di criptovaluta vende token al pubblico in cambio di denaro o altri beni. Di conseguenza, l’azienda dovrebbe aderire alle regole sui titoli, che includerebbero la registrazione dell’offerta presso la SEC.
- L’uso dei fondi deve essere divulgato: una società di criptovaluta deve dichiarare i propri obiettivi finanziari quando raccoglie fondi attraverso un’offerta di titoli. L’azienda deve anche tenere informati gli investitori su come viene utilizzato il denaro.
- Le piattaforme di trading possono essere soggette alle leggi sui titoli: gli scambi di titoli possono includere piattaforme di trading di criptovalute che consentono agli utenti di acquistare e vendere token. In tal caso, la piattaforma dovrebbe presentare un modulo di registrazione SEC e aderire ad altri regolamenti sui titoli.
- Le sanzioni per la non conformità possono essere severe: sanzioni significative possono essere imposte per la non conformità: una società di criptovaluta potrebbe incorrere in gravi conseguenze, come multe e azioni legali se viola i regolamenti federali sui titoli.
Pertanto, le società di criptovaluta devono essere a conoscenza e rispettare le leggi federali sui titoli negli Stati Uniti. Ciò include capire se i loro token sono considerati titoli, rivelare l’uso dei fondi e rispettare i requisiti di registrazione e divulgazione.