
Le applicazioni di realtà aumentata (AR) stanno per cambiare radicalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo. Entro la fine dell’anno, il pioniere dell’AR Magic Leap dovrebbe presentare il suo nuovissimo dispositivo AR, il Magic Leap 2. Progettato specificamente per l’uso aziendale, Magic Leap 2 sarà tra le cuffie AR aziendali più coinvolgenti sul mercato. Con un’ottica leader del settore e un’elaborazione potente in un design ergonomico, Magic Leap 2 consentirà agli operatori di lavorare in modo più efficiente, aiuterà le aziende a ottimizzare processi complessi e consentirà al personale di collaborare senza problemi. Una delle caratteristiche principali di Magic Leap 2 è la tecnologia di rilevamento della profondità 3D indirect-Time-of-Flight (iToF), sviluppata in collaborazione da Infineon Technologies AG (FSE: IFX / OTCQX: IFNNY) e pmdtechnologies ag (pmd).
Magic Leap 2 dimostra il potenziale del sensore di immagine 3D REAL3™. Il nuovo e migliorato imager IRS2877C Time-of-Flight cattura l’ambiente fisico intorno all’utente e aiuta il dispositivo a capirlo e finalmente a interagire con esso. Grazie alla risoluzione VGA dell’imager 3D, è possibile rilevare in dettaglio molti oggetti diversi.
La tecnologia Time-of-Flight sviluppata da Infineon e pmd crea un’accurata mappatura 3D dell’ambiente e un’immagine 3D di volti, dettagli di mani o oggetti in tempo reale. Questo avanzamento aiuta a consentire un’accurata interazione ambientale con Magic Leap 2. Inoltre, il sensore consente controlli gestuali avanzati su Magic Leap 2. Infineon e pmd hanno ottimizzato il sensore 3D per ridurre al minimo il consumo energetico, riducendo il calore e aumentando la batteria vita di Magic Leap 2.
“Rilevare l’ambiente in modo preciso e in tempo reale è fondamentale per le applicazioni di realtà aumentata”, afferma Julie Green, CTO di Magic Leap. “Magic Leap 2 fornirà un’esperienza utente ancora più coinvolgente. Queste funzionalità superiori aiuteranno a connettere il mondo fisico e digitale in modo ancora più fluido”.
“Abbiamo introdotto la nostra tecnologia di imaging 3D in un ambiente professionale, dove precisione e affidabilità sono caratteristiche salvavita”, afferma Andreas Urschitz, Presidente della Divisione Power & Sensor Systems e CMO designato presso Infineon. “L’ultima tecnologia 3D del tempo di volo consentirà nuove applicazioni di realtà aumentata e mista per l’assistenza sanitaria e l’industria. Sta per cambiare radicalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo”.
“La nostra tecnologia aiuta Magic Leap 2 a rilevare con precisione al millimetro la posizione degli oggetti in un ambiente fisico. Gli oggetti virtuali possono essere collocati nel mondo reale e rimanere al loro posto quando l’utente cammina per una stanza e sarebbe oscurato, poiché altri oggetti reali appaiono di fronte a loro”, afferma Bernd Buxbaum, CEO di pmd. “Funziona in modo affidabile anche in piena luce solare o nella completa oscurità, dove altre soluzioni di rilevamento della profondità raggiungono rapidamente i loro limiti”.
Sempre più AR verrà applicata in ambienti industriali e medici che fanno uso di questi progressi tecnologici. Ad esempio Brainlab, una società di tecnologia medica digitale con sede a Monaco, combina il proprio software di visualizzazione della segmentazione anatomica basato sull’intelligenza artificiale per il paziente con l’elaborazione spaziale di Magic Leap, per fornire ai chirurghi una maggiore comprensione dell’anatomia del paziente.
I visitatori di Hannover Messe 2022 possono assistere a una demo dal vivo di Magic Leap 2 nel padiglione 9, stand D36 (ifm electronics).