Tra le tante vergogne segrete che lavoro così duramente per tenere nascoste agli occhi indiscreti della società educata è che non ho mai visto Top Gun. È un po’ strano, davvero, perché scavo fantastici jet da combattimento e Kenny Loggins, ma in qualche modo non è mai stato concentrato nel tempo trascorso a godermi le buffonate sudate di Tom Cruise, Val Kilmer e altre icone minacciose del finto machismo militare.
Ad ogni modo, al punto: il tanto atteso sequel Top Gun: Maverick è ora nelle sale americane e per celebrare il ritorno di Cruise nei panni di Pete “Maverick” Mitchell, che ormai deve essere il più anziano jet jockey della Marina, se non l’intero esercito americano: Bandai Namco sta portando i classici jet americani e altro in Ace Combat 7: Skies Unknown (si apre in una nuova scheda).
Il pacchetto DLC Top Gun: Maverick include nuovi velivoli giocabili tra cui il Northrop Grumman F-14A Tomcat e il Boeing F/A-18E Super Hornet, ciascuno in edizioni Maverick standard e multi-skin. C’è anche il prototipo Dark Star del film e un caccia di quinta generazione senza nome, che ai miei occhi sembra un Sukhoi Su-57 leggermente rielaborato. È un po’ inaspettato vedere un combattente russo incluso in questo DLC rosso, bianco e blu, ma suppongo che ogni grande eroe abbia bisogno di un degno rivale: non c’è Maverick senza Iceman, dopotutto.
Gli aerei sono ovviamente il fulcro e ci sono anche un sacco di emblemi e nominativi dei film da apprezzare. Ciò che lo rende davvero sopra le righe per me, tuttavia, è l’inclusione di due nuove tracce musicali basate su alcune delle musiche di film più iconiche, indimenticabili e da mettere nelle mie vene di tutti i tempi: Top Gun Anthem (si apre in una nuova scheda) e, hai indovinato, l’ultra-classico Danger Zone di Kenny Loggins degli anni ’80 (si apre in una nuova scheda). Sono remix del compositore di Ace Combat Keiki Kobayashi, ma non c’è dubbio che quel ritmo. Mi fa venire voglia di guidare una Kawasaki molto veloce senza casco addosso—proprio nella Zona Pericolosa!
Ace Combat 7 non è l’unico yank-and-banker con la necessità di velocità: l’espansione A Top Gun: Maverick è ora disponibile anche per Microsoft Flight Simulator (si apre in una nuova scheda). Presenta una livrea Maverick per l’F/A-18E Super Hornet del gioco, nuove missioni di addestramento e sfide tra cui un atterraggio sul ponte della portaerei e un “velivolo ipersonico mai svelato che può raggiungere velocità di Mach 10 e altitudini superiori a 150.000 piedi sopra il livello del mare.” (Sarebbe la Stella Oscura, ne sono abbastanza sicuro.)
L’espansione Maverick per Microsoft Flight Simulator è gratuita per tutti i giocatori. The Ace Combat 7 – Top Gun: DLC Maverick (si apre in una nuova scheda) è disponibile per $ 20/$ 17/$ 20.
Oh non posso trattenermi. Stiamo saltando giù dal mazzo e spingiamo in overdrive!