venerdì, Gennaio 27, 2023
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Offerte Amazon
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Offerte Amazon
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

I veicoli elettrici rappresenteranno il 33% delle vendite globali di auto nuove

26 Maggio 2022
in Elettronica
0
Home Elettronica
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsappShare on Telegram


You might also like

Calibratore Fluke a 6,5 ​​cifre destinato ad essere utilizzato da operatori inesperti

L’outsourcing prende la tensione degli investimenti

La standardizzazione dei chiplet richiede un approccio innovativo

Circa 18 paesi hanno fissato obiettivi per porre fine completamente alle vendite di autovetture a benzina e diesel, quasi la metà delle quali entro il 2030. L’obiettivo della Cina è che il 25% di tutte le vendite di veicoli sia elettrico entro il 2025, quello dell’India è per il 30% delle autovetture entro il 2030 e gli Stati Uniti puntano al 50% di tutte le vendite di veicoli entro il 2030.

Entro il 2031, i veicoli elettrici (EV) dovrebbero rappresentare oltre il 33% delle vendite globali di auto nuove. Si prevede che le vendite annuali di veicoli elettrici aumenteranno di dieci volte nei prossimi 15 anni, soprattutto in Cina e in Europa, a causa delle politiche favorevoli e degli impegni dei produttori di automobili, afferma un recente rapporto.

Il rapporto rileva che la mobilità elettrica è uno dei tanti modi in cui le compagnie petrolifere e del gas stanno diversificando le proprie attività per adattarsi alla transizione energetica già in atto.

Aziende come Shell, TotalEnergies e Mitsui stanno sviluppando funzionalità di ricarica per veicoli elettrici, produzione di batterie e altre capacità della catena del valore di veicoli elettrici attraverso acquisizioni e partnership.

Miles Weinstein, Energy Transition Analyst, GlobalData, ha dichiarato: “Adottando un’altra tattica, ExxonMobil ha finora ignorato l’infrastruttura di ricarica a favore di fornire soluzioni per migliorare le prestazioni dei veicoli elettrici, come la gestione termica della batteria dei veicoli elettrici. L’azienda sta inoltre sviluppando fluidi, lubrificanti e soluzioni di raffreddamento specifici per motori elettrici. Si tratta di un’incursione meno rischiosa nel mercato dei veicoli elettrici rispetto alla costruzione di infrastrutture fisiche e si sovrappone all’attuale produzione di fluidi a base di petrolio dell’azienda”.

“D’altra parte, Woodside Petroleum of Australia ha deciso di evitare del tutto i veicoli elettrici a batteria a favore dell’infrastruttura dei veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) e della produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio, il che riflette la generale mancanza di batteria Finora l’assorbimento di veicoli elettrici nel paese. Nonostante le sue differenze rispetto alle strategie di altre compagnie petrolifere e del gas, Woodside ha lo scopo simile di diversificare le attività petrolifere e del gas in nuovi mercati in preparazione a un calo delle vendite di prodotti petroliferi per il settore dei trasporti”, ha affermato.

Secondo il rapporto, le FCEV non hanno visto un’ampia penetrazione nel mercato delle autovetture a causa dell’aumento dei costi di capitale e carburante.

Mentre si prevede che l’economia migliorerà, soprattutto alla luce dell’aumento dei prezzi del gas, il rapporto suggerisce che gli FCEV diventino più pratici nel segmento dei carichi medio-pesanti grazie alla loro maggiore autonomia e ai rapidi tempi di rifornimento, trovando al contempo una nicchia più piccola in il segmento passeggeri.

I veicoli elettrici hanno visto la loro quota di mercato quasi raddoppiare nel 2021 rispetto al 2020. Le vendite di veicoli elettrici leggeri, in particolare veicoli passeggeri e non commerciali, stanno già superando quelle dei veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV), con il divario destinato ad aumentare nel prossimo futuro anni.

Si prevede che la Cina e l’Europa vedranno il maggior numero di vendite di veicoli elettrici, mentre il Nord America dovrebbe avere circa il 60% delle vendite in entrambe le regioni. Anche la Corea del Sud avrà un numero notevole di vendite, ma il resto del mondo vedrà vendite significativamente inferiori, afferma il rapporto.

Per quanto riguarda gli FCEV, si prevede che l’Europa vedrà il maggior numero di vendite con la Cina al secondo posto. Corea del Sud e Giappone saranno gli altri mercati importanti, con il mercato nordamericano una frazione delle dimensioni.

Diverse case automobilistiche hanno fissato obiettivi per le vendite di veicoli elettrici e stanziato fondi per l’elettrificazione. Alcuni di questi includono Daimler e Volvo che mirano al 50% delle vendite per essere completamente elettrici entro il 2025, il Gruppo Renault che mira a raggiungere il 100% delle vendite europee in veicoli elettrici entro il 2030 e il Gruppo Volkswagen che prevede di investire 35 miliardi di EUR (37 USD miliardi) nella mobilità completamente elettrica fino al 2024.

Weinstein ha affermato: “Quasi tutti gli obiettivi nazionali fissati finora escludono i veicoli da medio a pesanti, suggerendo che questi segmenti potrebbero continuare in gran parte a utilizzare combustibili convenzionali oltre gli anni ’30 del 2000. La domanda di prodotti petroliferi ha visto un rimbalzo dopo il 2020, ma si prevede che la domanda non torni ai livelli del 2019 fino al 2026, in parte a causa dell’aumento della domanda di veicoli elettrici. I fattori che contribuiscono alla spinta dei veicoli elettrici includono problemi come la qualità dell’aria urbana e lo scandalo delle emissioni diesel”.



Source link

Tags: Autodelleelettriciglobalinuoverappresenterannoveicolivendite
Share30Tweet19SendShare

Recommended For You

Calibratore Fluke a 6,5 ​​cifre destinato ad essere utilizzato da operatori inesperti

by Buggher
27 Gennaio 2023
0

“Con la domanda di calibrazione in crescita ogni anno, Fluke 5560A definisce una nuova classe di calibratori multiprodotto, provvedendo a lavoratori nuovi e inesperti che si uniscono all'attività...

Read more

L’outsourcing prende la tensione degli investimenti

by Buggher
27 Gennaio 2023
0

Aggiornando continuamente i suoi beni strumentali, Jaltek protegge i suoi clienti di produzione elettronica a contratto dal costo e dalla complessità degli investimenti in nuove tecnologie Per fornire...

Read more

La standardizzazione dei chiplet richiede un approccio innovativo

by Buggher
26 Gennaio 2023
0

//php echo do_shortcode('') ?> Il Chiplet Summit di questa settimana sottolinea la rapida evoluzione dell'ecosistema attorno alla progettazione di chip multi-die. Tale riunione di esperti sottolinea come quest'area...

Read more

Lo strumento di simulazione controlla l’integrità del segnale PCB

by Buggher
26 Gennaio 2023
0

L'Electrical Performance Scan (EP-Scan) di Keysight è uno strumento di simulazione digitale per ingegneri hardware e progettisti di circuiti stampati che esegue una rapida analisi dell'integrità del segnale....

Read more

I blocchi di guadagno a basso rumore prendono di mira la radio satellitare automobilistica

by Buggher
26 Gennaio 2023
0

Due blocchi di guadagno a banda larga di Guerrilla RF offrono un equilibrio tra guadagno, cifra di rumore, linearità e prestazioni di compressione su misura per la radio...

Read more
Next Post

CEX.IO Spotlight: Cardano (ADA) - Blog di trading di bitcoin e criptovalute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell

Crypto Tracker

Name Price
bitcoin
Bitcoin (BTC)
$18,815.77
ethereum
Ethereum (ETH)
$1,286.33
tether
Tether (USDT)
$1.00
usd-coin
USD Coin (USDC)
$1.00
binancecoin
BNB (BNB)
$270.10
ripple
XRP (XRP)
$0.428905
binance-usd
Binance USD (BUSD)
$1.00
cardano
Cardano (ADA)
$0.432113
solana
Solana (SOL)
$32.38
dogecoin
Dogecoin (DOGE)
$0.059538
Powered by CoinGecko API

Related News

Come evolvere Porygon2 in Porygon-Z in Pokemon Legends: Arceus

16 Dicembre 2022

Dimenticate Xiaomi 13, il prossimo flagship potrebbe essere soprannominato Xiaomi serie 14: ecco perché

21 Novembre 2022

#478: 5 settimane scollegate: lezioni dal mio anno sabbatico

12 Luglio 2022

Browse by Category

  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • Offerte Amazon
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Offerte Amazon

Copyright © 2022 - bugbit.net.

  • bitcoinBitcoin(BTC)$18,815.77-6.99%
  • ethereumEthereum(ETH)$1,286.33-7.23%
  • tetherTether(USDT)$1.000.42%
  • usd-coinUSD Coin(USDC)$1.000.54%
  • binancecoinBNB(BNB)$270.10-5.23%
  • rippleXRP(XRP)$0.428905-10.42%
  • binance-usdBinance USD(BUSD)$1.000.28%
  • cardanoCardano(ADA)$0.432113-6.10%
  • solanaSolana(SOL)$32.38-7.08%
  • dogecoinDogecoin(DOGE)$0.059538-5.06%
Translate »
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?