Questo potrebbe essere un progresso significativo nella spinta di Meta per rendere WhatsApp un’utilità essenziale in India.
Oggi, il Ministero indiano dell’elettronica e della tecnologia dell’informazione ha annunciato che i cittadini indiani potranno ora accedere a vari documenti ufficiali tramite WhatsApp.
Recuperare i tuoi documenti importanti ora è facile come chattare con il tuo amico su WhatsApp!
Divertiti #DigiLocker servizi attraverso il #MyGovHelpdesk. Invia ‘Ciao’ al 9013151515 su WhatsApp per accedere ai tuoi Documenti Assicurativi, Carta PAN, Patente, ecc. pic.twitter.com/pbSOnLmOE0
– MyGovIndia (@mygovindia) 23 maggio 2022
Integrandosi con la sua iniziativa di documentazione digitale Digilocker, il programma renderà WhatsApp un connettore ancora più importante, in ancora più modi, che potrebbe aiutare a rafforzare il valore dell’app per gli utenti indiani.
WhatsApp è attualmente la piattaforma di messaggistica più popolare in India, con oltre 487 milioni di utenti. E mentre la trasformazione digitale dell’India continua a prendere forma, sempre più persone stanno diventando sempre più dipendenti da WhatsApp per rimanere in contatto, con Meta che cerca anche di creare più opzioni per il pagamento delle bollette, il cambio di denaro, lo shopping e altro ancora.
In molti modi, Meta sta cercando di replicare il modo in cui le app di messaggistica vengono utilizzate in Cina, dove WeChat è diventato uno strumento essenziale per molte interazioni quotidiane.
In effetti, durante l’epidemia di COVID, l’importanza di WeChat è stata sottolineata ancora una volta, con i cittadini cinesi tenuti a mostrare il proprio stato di salute tramite codici a barre sia in WeChat che/o Alipay per prendere i mezzi pubblici o recarsi in determinate aree.
Gli utenti cinesi utilizzano regolarmente la propria identità digitale, tramite app di messaggistica, per condurre praticamente tutte le transazioni quotidiane, inclusi acquisti, trasporti, pagamenti di utenze, operazioni bancarie, ecc.
Secondo The South China Morning Post:
“Molte persone al di fuori della Cina non hanno ancora sentito parlare di WeChat o pensano che sia l’equivalente del paese del popolare servizio di messaggistica WhatsApp o del gigante dei social media Facebook. Per molte persone in Cina, WeChat è molto di più: non è esagerato dire che è una parte indispensabile della loro vita quotidiana.“
Meta ha provato, in varie fasi, a replicare l’utilità di WeChat con gli utenti occidentali, a partire dalla sua spinta all’integrazione dei bot di messaggistica nel 2016, all’aggiunta di giochi per ampliarne l’utilizzo, al lancio di Facebook Pay (che presto sarà Meta Pay) in vari mercati.
Questi sforzi non hanno visto Messenger espandersi oltre una piattaforma di messaggistica, il che ha rallentato gli sforzi di Meta per monetizzare le sue app di messaggistica. Ma in India, dove l’adozione dei social media è ancora in evoluzione, vede un’opportunità significativa per rendere la messaggistica un elemento più essenziale per gli 1,4 miliardi di cittadini della nazione.
Per fare un confronto, gli Stati Uniti, il più grande mercato di Meta in termini di entrate, hanno una popolazione di 332 milioni di persone.
Puoi vedere, quindi, perché Meta è così desiderosa di sfruttare la presenza di WhatsApp nel mercato indiano, che questa integrazione aiuterà sicuramente, mentre Meta sta anche lanciando nuovi strumenti aziendali, come le notifiche ricorrenti e l’hosting WhatsApp Cloud, che sono disponibili per gratuito per ora, ma alla fine diventeranno strumenti a pagamento.
L’India è il luogo in cui Meta vuole vedere il maggiore utilizzo di queste funzioni, con ogni passo che consolida ulteriormente l’app come un’utilità chiave per la regione.
Ancora una volta, fino ad ora, Meta non è stata in grado di monetizzare efficacemente WhatsApp, nonostante abbia pagato $ 19 miliardi per l’app nel 2014. Questo è il percorso più forte per costruirlo in un livello necessario per le interazioni aziendali, che aiuterà Meta a dominare in un altro nuovo mercato, guidando anche significative opportunità di guadagno future.