sabato, Febbraio 4, 2023
The Bug Bit
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Offerte Amazon
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Offerte Amazon
No Result
View All Result
The Bug Bit
No Result
View All Result

Tutti i bandi aperti: iscrizioni entro il 26 giugno – Open Electronics

13 Maggio 2022
in Elettronica
0
Home Elettronica
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsappShare on Telegram


You might also like

Il divieto degli Stati Uniti su Huawei ha visto l’ampliamento della Cina Chip War

Microfono Pulse Density Modulation a basso consumo energetico

Resistere alla tempesta dell’obsolescenza

PCBWAY

Dal 7 al 9 ottobre 2022 torna “Maker Faire Rome – The European Edition”.

PCBWAY

Anche quest’anno l’imperdibile appuntamento al “Maker Faire Rome 2022 – The European Edition”. L’evento – promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato dalla sua società speciale Innova Camera – giunto alla sua decima edizione, si terrà dal 7 al 9 ottobre, presso il Gazometro Ostiense (ma ci sarà anche una sessione online) e sarà affrontare tutte le componenti chiave dell’innovazione: dalla produzione digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, inclusi biohacking, big data e aerospaziale. I suoi obiettivi principali sono promuovere lo sviluppo di una cultura dell’innovazione tra gli imprenditori e familiarizzare i giovani con gli scenari di lavoro di domani.

L’edizione 2022 è la decima di un evento che è cresciuto e si è evoluto nel tempo, pur rimanendo sempre un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono cambiare il mondo, in meglio, con la propria visione. Dieci anni di innovazione e idee si sono trasformati in veri e propri progetti e invenzioni che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile ciò che fino a qualche anno fa sembrava irraggiungibile. Dieci edizioni di MFR, sia in presenza che online, hanno riunito aziende, università, scuole, centri di ricerca, persone, pensieri, opinioni, conoscenze e competenze da tutto il mondo, creando legami sempre più forti e permanenti grazie a un linguaggio universale : quello dell’innovazione.

Per l’occasione #MFR2022 sarà una vera e propria “edizione speciale” preceduta e seguita da una serie di eventi e iniziative, anche digitali, che non si esauriscono con i “classici” tre giorni di manifestazione.

Tutti i bandi Maker Faire Rome sono aperti, con scadenza 26 giugno 2022. Di seguito i dettagli.

Bando Maker 2022

“Call for Makers 2022” mira a promuovere l’innovazione attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditoria individuale e collettiva, premiando i progetti ritenuti più meritevoli.

Partecipando al bando avrai la possibilità di sottoporre la tua idea ai curatori e i selezionati potranno usufruire gratuitamente di uno spazio per esporre il proprio progetto innovativo o di uno spazio nella sezione digitale per essere il focus di una discussione o di un intervento durante Maker Faire Rome 2022.

Per maggiori dettagli e per consultare il regolamento completo, consultare il link:

Regolamento Call for Makers 2022

Bando Scuole 2022

Sin dalla sua prima edizione nel 2013, Maker Faire Rome ha sempre dato spazio alla creatività dei giovani, vera e preziosa risorsa del nostro Paese. Cerca di promuovere l’impegno e la dedizione costanti di tutti gli insegnanti che contribuiscono ogni giorno a far risplendere i talenti e le qualità di tutti i loro studenti attraverso iniziative, progetti e programmi educativi innovativi.

Il Bando Scuole, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, è riservato alle scuole secondarie superiori nazionali dei paesi dell’Unione Europea (studenti dai 14 ai 18 anni).

Una giuria di esperti selezionerà i progetti più interessanti e innovativi realizzati a scuola, e le scuole selezionate potranno partecipare a MFR2022 e disporre di uno spazio espositivo gratuito.

Per maggiori dettagli e per consultare il regolamento completo, consultare il link:

https://makerfairerome.eu/it/call-for-schools/.

Bando Università e Istituti di ricerca 2022

Maker Faire Rome da sempre punta i riflettori sull’eccellenza tecnologica e innovativa, presentando progetti di università statali e istituti pubblici di ricerca. Anche quest’anno MFR vuole presentare il lavoro di università e centri di ricerca presentando una selezione delle migliori idee attraverso questo bando, che sarà presentato in uno spazio libero all’interno dell’evento.

Per ulteriori dettagli, vedere il link: https://makerfairerome.eu/it/call-for-universities-research-institutes/.

OpenStore





Source link

Tags: apertibandiElectronicsentrogiugnoiscrizioniOpentutti
Share30Tweet19SendShare

Recommended For You

Il divieto degli Stati Uniti su Huawei ha visto l’ampliamento della Cina Chip War

by Buggher
3 Febbraio 2023
0

//php echo do_shortcode('') ?> Un imminente divieto delle esportazioni statunitensi a Huawei è visto come la prima raffica di una nuova ondata di restrizioni che danneggerà le industrie...

Read more

Microfono Pulse Density Modulation a basso consumo energetico

by Buggher
3 Febbraio 2023
0

Per il terzo anno consecutivo, Infineon Technologies AG ha difeso con successo la sua posizione di leader di mercato come fornitore di microfoni MEMS. Inoltre, la quota di...

Read more

Resistere alla tempesta dell’obsolescenza

by Buggher
3 Febbraio 2023
0

Il responsabile delle soluzioni tecnologiche e dei prodotti di Rochester Electronics, Ken Greenwood Ken Greenwood, product and technology solutions manager di Rochester Electronics, spiega il valore di una...

Read more

Infineon prevede 15,5 miliardi di dollari FY

by Buggher
3 Febbraio 2023
0

Per il primo trimestre di calendario, si prevede un fatturato di 3,9 miliardi di euro con un margine del 25%. Per il suo anno fiscale da ottobre 2023...

Read more

Momenti salienti mensili dei membri della comunità – gennaio

by Buggher
3 Febbraio 2023
0

SEMI ha annunciato che SEMICON West si trasferirà a Phoenix con una rotazione annuale di cinque anni, a partire dal 2024, e sposterà le date da luglio a...

Read more
Next Post

Elon Musk, Twitter, Ape PFP e tutto il resto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell Acquista su Amazon con il mio link, in questo modo supporti il sito senza costi aggiuntivi. Amazon mi darà una piccola percentuale dell

Crypto Tracker

Name Price
bitcoin
Bitcoin (BTC)
$18,815.77
ethereum
Ethereum (ETH)
$1,286.33
tether
Tether (USDT)
$1.00
usd-coin
USD Coin (USDC)
$1.00
binancecoin
BNB (BNB)
$270.10
ripple
XRP (XRP)
$0.428905
binance-usd
Binance USD (BUSD)
$1.00
cardano
Cardano (ADA)
$0.432113
solana
Solana (SOL)
$32.38
dogecoin
Dogecoin (DOGE)
$0.059538
Powered by CoinGecko API

Related News

FTX Exposure Limited, afferma Sequoia gigante del capitale di rischio

10 Novembre 2022

Nuova guida per il proprietario di Switch, No Man’s Sky, Lego Bricktales | Tutte le cose Nintendo

14 Ottobre 2022

Gli hard fork post-unione di Ethereum sono qui: e adesso?

22 Settembre 2022

Browse by Category

  • Bitcoin News
  • Blockchain News
  • Crypto
  • Elettronica
  • Ethereum News
  • Giochi
  • Litecoin News
  • Mobile
  • NFT News
  • Nintendo
  • Notizie tecniche
  • Offerte Amazon
  • PC
  • Playstation
  • Recensioni di giochi
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Social Media
  • Xbox
  • Home
  • DMCA
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Contact us
THE BUGBIT

Copyright © 2022 - bugbit.net.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie tecniche
  • Recensioni tecniche
  • Scienza
  • Elettronica
  • Social Media
  • Crypto
    • News
    • Bitcoin News
    • Ethereum News
    • Blockchain News
    • NFT News
    • Litecoin News
  • Giochi
    • Notizia
    • Recensioni di giochi
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    • Nintendo
    • Mobile
  • Offerte Amazon

Copyright © 2022 - bugbit.net.

  • bitcoinBitcoin(BTC)$18,815.77-6.99%
  • ethereumEthereum(ETH)$1,286.33-7.23%
  • tetherTether(USDT)$1.000.42%
  • usd-coinUSD Coin(USDC)$1.000.54%
  • binancecoinBNB(BNB)$270.10-5.23%
  • rippleXRP(XRP)$0.428905-10.42%
  • binance-usdBinance USD(BUSD)$1.000.28%
  • cardanoCardano(ADA)$0.432113-6.10%
  • solanaSolana(SOL)$32.38-7.08%
  • dogecoinDogecoin(DOGE)$0.059538-5.06%
Translate »
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?