[ad_1]
La recente impennata di Bitcoin (BTC) dall’inizio del 2023 ha riacceso l’interesse per il regno delle criptovalute. Il lancio di diversi ETF spot su BTC ha spinto la principale criptovaluta a stabilire un nuovo record il 14 marzo, infrangendo un traguardo storico raggiungendo questa impresa oltre 45 giorni prima del prossimo evento di dimezzamento.
Nel mezzo dell’attuale fase di correzione nel mercato delle criptovalute, i trader sono alla ricerca impaziente del prossimo catalizzatore per far salire i prezzi. Gli analisti indicano ampiamente l’imminente dimezzamento come potenziale fattore scatenante per il prossimo rally. Tuttavia, gli halving rappresentano una sfida significativa per i miner di Bitcoin, poiché la riduzione del 50% delle nuove emissioni di BTC dimezza le loro entrate, spingendo molti a disattivare attrezzature inefficienti dopo l’halving, portando a un calo dell’hash rate di Bitcoin.
Per ottenere informazioni dettagliate su come i minatori si stanno preparando per l’halving e sulle loro strategie successive, Kitco Crypto ha avviato una discussione con Greg Beard, CEO di Stronghold Digital Mining. Stronghold ha fatto la storia come prima compagnia mineraria a lanciare una IPO approvata dalla Securities and Exchange Commission (SEC). Beard, ex responsabile dell’energia presso Apollo, ha sottolineato l’importanza di considerare il crypto mining come una forma di “arbitraggio di potere”, sottolineando la proprietà di centrali elettriche e data center da parte di Stronghold.
Beard ha sottolineato il panorama in evoluzione del settore del cryptomining e la necessità per i minatori di valutare le richieste energetiche sulle reti elettriche locali. L’approccio unico di Stronghold consente loro di adattarsi rapidamente alle fluttuazioni dei prezzi dell’energia spegnendo i data center durante i periodi di energia costosa e vendendo l’energia in eccesso alla rete. Beard ha sottolineato l’impatto delle fonti di energia rinnovabile sulla volatilità dei prezzi dell’energia e ha sottolineato il ruolo delle miniere di Bitcoin come batterie su scala di rete, fornendo stabilità alle reti elettriche.
Per quanto riguarda gli sforzi di diversificazione delle entrate di Stronghold, Beard ha menzionato le iniziative nel sequestro del carbonio, nella vendita di ceneri di carbone e nell’esplorazione di fonti di carburante alternative. Ha messo a confronto la resilienza di Stronghold con le sfide affrontate dai minatori privi di infrastrutture, sottolineando l’importanza di creare ulteriori applicazioni industriali oltre al mining di Bitcoin.
Le critiche nei confronti del consumo energetico del mining di Bitcoin hanno messo in ombra il suo contributo al miglioramento dell’efficienza energetica e agli sforzi di risanamento ambientale. Beard ha sottolineato l’impegno di Stronghold nel ripulire i siti di smaltimento del carbone e convertirli in impianti di produzione di energia. Tuttavia, ha lamentato la mancanza di riconoscimento da parte degli investitori ESG, evidenziando una disparità tra la percezione degli investitori e l’impatto ambientale.
Affrontando le preoccupazioni sulla centralizzazione del mining di Bitcoin, Beard ha minimizzato il rischio che un potere minerario concentrato interrompa la natura decentralizzata di Bitcoin, citando il potenziale consolidamento tra i minatori pubblici. Ha previsto un consolidamento significativo dopo il dimezzamento, con la graduale eliminazione delle macchine obsolete a favore di modelli più efficienti, spingendo infine il settore verso operazioni su scala industriale.
Beard ha anche discusso delle potenziali sfide poste dalle normative governative, inclusa la proposta di tassa del presidente Biden sul consumo energetico dei minatori di Bitcoin. Ha messo in guardia dall’individuare i minatori di Bitcoin per la tassazione, mettendo in guardia dalle conseguenze indesiderate sull’innovazione e sulla crescita economica.
Guardando al futuro, Beard ha anticipato il ruolo degli ETF Bitcoin nel determinare la volatilità dei prezzi, in particolare con il loro obbligo di acquistare asset sottostanti in base alla domanda degli investitori. Ha sottolineato l’appello difensivo di Bitcoin per le popolazioni che si trovano ad affrontare l’instabilità economica a causa dell’inflazione e del crescente debito globale.
Mentre i governi sono alle prese con livelli di debito in rialzo, Beard ha sottolineato le implicazioni inflazionistiche della stampa di moneta per il servizio del debito, esprimendo preoccupazione per la futura stabilità economica. Nonostante le incertezze, Beard è rimasto ottimista riguardo al potenziale di Bitcoin come copertura contro le turbolenze economiche, sottolineando il suo ruolo nel preservare la ricchezza in mezzo alle incertezze fiscali.
Immagine in primo piano: Freepik
Si prega di consultare la dichiarazione di non responsabilità
[ad_2]
Source link