[ad_1]
Le sonde per oscilloscopio InfiniiMax 4 di Keysight funzionano con larghezze di banda fino a 52 GHz (risposta brickwall) e 40 GHz (risposta Bessel-Thomson). L’azienda riferisce che InfiniiMax 4 è la prima testa della sonda ad alta impedenza che opera a più di 50 GHz, rendendola particolarmente adatta per applicazioni digitali, semiconduttori e wafer ad alta velocità.
InfiniiMax 4 offre una resistenza di ingresso CC differenziale di 100 kΩ e due impostazioni di attenuazione dell’ingresso: 1 V ad alta precisionepag e alta tensione 2 Vpag intervallo massimo di ingresso. Le sonde funzionano con gli oscilloscopi della serie Infiniium UXR-B dotati di connettori di ingresso da 1,85 mm e 1,0 mm. Sono inoltre compatibili con l’interfaccia AutoProbe III.
Le sonde InfiniiMax 4 presentano un’architettura RCRC con una testa della sonda PCA flessibile che sfrutta la naturale flessibilità della PCA per eliminare la tensione dai delicati fili della punta. Il loro amplificatore modulare della testa della sonda fornisce più punti di accesso, eliminando la necessità di schede di valutazione o interposer personalizzati.
Richiedi un preventivo per le sonde per oscilloscopio InfiniiMax 4 utilizzando il collegamento alla pagina del prodotto di seguito.
Pagina del prodotto InfiniiMax 4
Tecnologie Keysight
Trova altre schede tecniche su prodotti come questo su Datasheets.com, ricercabili per categoria, codice articolo, descrizione, produttore e altro.
Le sonde post Scope raggiungono larghezze di banda fino a 52 GHz sono apparse per la prima volta su EDN.
[ad_2]
Source link