[ad_1]
Questo è secondo i dati di un sondaggio Statista Consumer Insights, condotto tra aprile 2022 e marzo 2023 in 56 paesi.
In entrambi i casi, il mobile banking ha superato il classico online banking, con solo il 50% degli intervistati turchi che utilizza un PC o un laptop per le proprie operazioni bancarie, contro il 31% in Nigeria.
In Turchia, il servizio bancario telefonico è stata la seconda opzione più popolare (56% degli intervistati), mentre in Nigeria si è recato di persona in una filiale (67%).
Il rapporto Statista “L’ascesa dell’e-commerce in tutta l’Africa” afferma che la maggiore convenienza dei telefoni rispetto ai PC spiega la preferenza del mobile banking in Africa e in particolare in Nigeria.
Anche in diversi paesi asiatici il mobile banking è diffuso in modo elevato: in Indonesia, Corea del Sud e Singapore circa otto intervistati su dieci hanno effettuato le proprie operazioni bancarie in mobilità, mentre nelle Filippine una percentuale (ancora elevata ma) leggermente inferiore di sette intervistati su dieci gli intervistati hanno scelto la stessa opzione.
In tutti e quattro i paesi, il mobile banking è stata la modalità bancaria preferita rispetto al farlo di persona, tramite browser o per telefono.
Gli Stati Uniti e la Germania hanno registrato tassi di utilizzo del mobile banking relativamente più bassi, rispettivamente al 63% e al 47%.
Negli Stati Uniti il mobile banking è l’opzione più citata, mentre in Germania gli intervistati utilizzano maggiormente un PC o un laptop (56%).
[ad_2]
Source link